Sabato 19 APRILE 2025
Webinar - Counting the cost of a cronic challenge
Scienza e Farmaci
Rinoclenil
Segui ilFarmacistaOnline
Scienza e Farmaci
Fda. Direttiva del neo commissario Makary: stop ad aziende nei comitati consultivi
La nuova direttiva non impedirà ai dipendenti delle aziende di partecipare o presentare le proprie opinioni alle riunioni del comitato consultivo o di fungere da membri rappresentativi del comitato quando richiesto dalla legge. Potranno essere fatte eccezioni in rare circostanze (ad esempio, quando le competenze scientifiche in un settore sono disponibili solo da un dipendente di un’azienda), a condizione che il funzionario rispetti rigorosamente i requisiti etici applicabili. La decisione per aumentare la fiducia del pubblico nella Fda
18 APR - In linea con la promessa del Segretario del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti, Robert F. Kennedy Jr., di svolgere il lavoro del Dipartimento con “trasparenza radicale” e di mitigare l'influenza da parte dell'industria e i conflitti di interesse, il neo Commissario della Food and Drug Administration (Fda) Martin A. Makary, annuncia una direttiva che impone limiti ai dipendenti di aziende regolamentate dalla Fda, come le aziende farmaceutiche, nella possibilità di ricoprire il ruolo di membri ufficiali nei comitati consultivi della stessa agenzia, laddove consentito dalla legge.

Nell'ambito di questo impegno - si legge in una nota della Fda - l'agenzia darà priorità e valorizzerà il ruolo dei pazienti e di chi li assiste, rafforzando la voce delle loro comunità. La Fda si avvale dei suoi comitati consultivi per consulenze e raccomandazioni di esperti indipendenti su decisioni scientifiche, tecniche e politiche. “Sebbene la Fda debba collaborare con l'industria per garantire un processo di revisione di facile utilizzo, la valutazione scientifica dei nuovi prodotti dovrebbe essere indipendente”, ha affermato il Commissario Makary.I dipendenti del settore sono benvenuti a partecipare alle riunioni del comitato consultivo della Fda, insieme al resto del pubblico americano, ma avere dipendenti del settore come membri ufficiali del comitato consultivo della Fda rappresenta un rapporto intimo che preoccupa molti americani. In effetti, la Fda ha una storia di indebita influenza da parte degli interessi aziendali”.

“La fiducia del pubblico nel complesso sanitario-industriale è ai minimi storici. Dobbiamo ripristinare un'integrità impeccabile del processo ed evitare potenziali conflitti di interesse”, prosegue Makary.
La nuova direttiva non impedirà ai dipendenti delle aziende di partecipare o presentare le proprie opinioni alle riunioni del comitato consultivo o di fungere da membri rappresentativi del comitato quando richiesto dalla legge. Inoltre, possono essere fatte eccezioni in rare circostanze (ad esempio, quando le competenze scientifiche in un settore sono disponibili solo da un dipendente di un’azienda), a condizione che il funzionario rispetti rigorosamente i requisiti etici applicabili. Impedendo ai dipendenti delle aziende di svolgere funzioni amministrative, la Fda mira ad aumentare la fiducia del pubblico nelle sue decisioni e a migliorare il funzionamento dei suoi comitati consultivi, conclude la nota dell'Agenzia.
18 aprile 2025
Ultimi articoli in Scienza e Farmaci
<
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001