Martedì 15 APRILE 2025
Rinoclenil
Scienza e Farmaci
Webinar - Counting the cost of a cronic challenge
Segui ilFarmacistaOnline
Scienza e Farmaci
Export farmaceutico europeo. Eurostat: +13,5% nel 2024, a quota 313,4 miliardi di euro. Germania maggiore esportatore extra-Ue soprattutto negli Usa
Allo stesso tempo, le importazioni hanno registrato solo un modesto aumento dello 0,5%, attestandosi a 119,7 miliardi di euro. Di conseguenza, nel 2024, il surplus commerciale dell'Ue nel settore dei medicinali e dei prodotti farmaceutici ha raggiunto un totale di 193,6 miliardi di euro, raggiungendo un livello record
14 APR - Nel 2024, le esportazioni di medicinali e prodotti farmaceutici dell'Unione europea sono aumentate del 13,5% rispetto al 2023, raggiungendo i 313,4 miliardi di euro. Allo stesso tempo, le importazioni hanno registrato solo un modesto aumento dello 0,5%, attestandosi a 119,7 miliardi di euro. Di conseguenza, nel 2024, il surplus commerciale dell'Ue nel settore dei medicinali e dei prodotti farmaceutici ha raggiunto un totale di 193,6 miliardi di euro, raggiungendo un livello record. Sono i dati Eurostat.



Nel 2024, la Germania è stata il maggiore esportatore extra-Ue di medicinali e prodotti farmaceutici (67,9 miliardi di euro), seguita da Irlanda (56,6 miliardi di euro) e Belgio (41,4 miliardi di euro).
I maggiori importatori extra-UE sono stati la Germania (23 miliardi di euro), il Belgio (21,3 miliardi di euro) e i Paesi Bassi (14,7 miliardi di euro). La principale destinazione delle esportazioni extra-Ue di medicinali e prodotti farmaceutici nel 2024 sono stati gli Stati Uniti (38,2% di tutte le esportazioni extra-Ue; 119,8 miliardi di euro), seguiti dalla Svizzera (16,4%; 51,3 miliardi di euro) e dal Regno Unito (5,8%; 18,2 miliardi di euro). La maggior parte delle importazioni nell'Ue proveniva dagli Stati Uniti (38,3%; 45,9 miliardi di euro), dalla Svizzera (32,6%; 39,1 miliardi di euro) e dal Regno Unito (7,3%; 8,7 miliardi di euro).

Per quanto riguarda l'Italia, il valore dell'export farmaceutico risulta pari a 27,9 miliardi di euro (ed è il 9% delle esportazioni extra-Ue), quello dell'import a 14 miliardi (5,8%) e il surplus commerciale a 13,9 miliardi.



Le esportazioni dell'UE sono aumentate ogni anno dal 2014, ad eccezione del 2023. Con un aumento delle esportazioni superiore a quello delle importazioni, il surplus commerciale è aumentato da 58 miliardi di euro nel 2014 a un livello record di 194 miliardi di euro nel 2024. Tra il 2014 e il 2024, le importazioni sono cresciute del 74%, mentre le esportazioni sono cresciute del 148%.

In totale, tra il 2023 e il 2024, le importazioni dagli Stati Uniti sono diminuite del 2,4%, mentre le esportazioni sono aumentate del 29,6%. Ciò ha portato il surplus commerciale a passare da 45 miliardi di euro nel 2023 a un livello record di 74 miliardi di euro nel 2024. Misurato come crescita media annua tra il 2014 e il 2024, le esportazioni sono aumentate del 14,9% all'anno e le importazioni del 7,7% all'anno.


14 aprile 2025
Ultimi articoli in Scienza e Farmaci
<
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001