Sabato 22 FEBBRAIO 2025
Congestione nasale
Scienza e Farmaci
Vaporub
Segui ilFarmacistaOnline
Scienza e Farmaci
Scoperto un nuovo lignaggio del coronavirus HKU5 nei pipistrelli. Potenziale rischio zoonotico
Pubblicata su Cell la scoperta di un distinto lignaggio del coronavirus HKU5 (HKU5-CoV-2) nei pipistrelli. Il virus HKU5-CoV-2 RBD del pipistrello interagisce con l'ACE2 umano con una modalità di legame distinta da quella degli altri CoV. Il pipistrello HKU5-CoV-2 è stato isolato e infetta le cellule che esprimono ACE2 umano. Si sottolinea il potenziale rischio zoonotico.
21 FEB -

I merbecovirus comprendono quattro specie virali con una notevole diversità genetica: coronavirus correlato a MERS, coronavirus del pipistrello Tylonycteris HKU4, coronavirus del pipistrello Pipistrellus HKU5 e coronavirus 1 di Hedgehog. Tuttavia, il potenziale rischio di spillover umano dei merbecovirus animali deve ancora essere studiato. Ma emergono nuovi rischi.

È stata infatti pubblicata su Cell la scoperta un distinto lignaggio del coronavirus HKU5 (HKU5-CoV-2) nei pipistrelli. Analisi strutturali e funzionali hanno indicato che HKU5-CoV-2 ha un migliore adattamento all'ACE2 umano rispetto al lignaggio 1 HKU5-CoV. Lo studio rivela dunque un lignaggio distinto di HKU5-CoV nei pipistrelli che utilizzano in modo efficiente l'ACE2 umano e sottolinea il loro potenziale rischio zoonotico.

21 febbraio 2025
Ultimi articoli in Scienza e Farmaci
<
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001