Governo e Parlamento
Ddl prestazioni sanitarie. Monti (Lega): “Atto medico, riconoscere le competenze di tutti i professionisti sanitari”
"Riteniamo importante la centralità del medico nel processo di diagnosi, prognosi e terapia per la specifica condizione clinica, così come il contributo garantito dagli oltre 800 mila professionisti sanitari impegnati ogni giorno a lavorare e collaborare insieme per garantire la salute dei cittadini. Lavoriamo infatti per un sistema sanitario che si basi sulla sinergia tra le professioni e sull’estensione responsabile e razionale delle competenze".
10 APR - “La Lega auspica dei correttivi alla norma in materia di atto medico, contenuta nel ddl Prestazioni sanitarie. Venga ribadita l’importanza di valorizzare il ruolo di tutti i professionisti sanitari nel percorso di prevenzione, diagnosi e cura. Riteniamo importante la centralità del medico nel processo di diagnosi, prognosi e terapia per la specifica condizione clinica, così come il contributo garantito dagli oltre 800 mila professionisti sanitari impegnati ogni giorno a lavorare e collaborare insieme per garantire la salute dei cittadini. Lavoriamo infatti per un sistema sanitario che si basi sulla sinergia tra le professioni e sull’estensione responsabile e razionale delle competenze, affinché ognuno nel proprio ruolo sia messo in condizione di operare al massimo delle proprie capacità e in piena integrazione con le altre figure. Solo così si potrà davvero assicurare il diritto alla salute di tutti”.
Così
Emanuele Monti, responsabile del dipartimento Sanità della Lega.
10 aprile 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA