“Registro con particolare soddisfazione l'annuncio del ministro Schillaci perché il nostro desiderio era proprio quello di creare una base di ragionamento che fosse poi propedeutica ad un intervento normativo. Il ministro Schillaci ha dichiarato che raccoglie il testimone, anzi che è pronto a portarlo subito in campo. Questo significa che una volta licenziato dal Consiglio ministri sarà trasmesso al Parlamento e quindi esaminato dalla Commissione. È una grandissima soddisfazione perché significa il lavoro svolto con impegno dalla Commissione può diventare realtà. Si è mosso un primo passo e in modo virtuoso”.
Questo il commentodell’Onorevole Ugo Cappellacci, presidente della Commissione Affari sociali alla conclusione della presentazione dell’indagine sul riordino delle professioni sanitarie.
“Qualunque provvedimento legislativo – ha detto a Quotidiano Sanità – deve essere rivolto ai destinatari, tanto più in campo sanitario dove il fine ultimo è prendersi cura delle persone. Per raggiungere gli obiettivi è fondamentale sentire i protagonisti. Direi quindi che siamo che siamo sulla strada giusta. E come sottolineato Ministro e come, nei fatti, è stato riconosciuto da tutti, questo documento diventerà una pietra miliare perché scatta una fotografia in un momento molto particolare in cui la sanità è ai primi posti, al primo posto dell'agenda politica. Il desiderio ora è continuare a lavorare per tradurlo in realtà fattuale”.