Scienza e Farmaci
Coronavirus. Dopo Lombardia e Piemonte a “battenti chiusi” anche le farmacie in Puglia, Umbria, Emilia Romagna, Sicilia, Calabria, Veneto, Lazio e Provincia Gorizia
Dopo la decisione nei giorni scorsi di Lombardia e Piemonte, anche moltre altre Regioni hanno accolto l'appello della Federazione perconsentire l'esercizio dell'attività delle faramcie a "battenti chiusi" . La misura sarà valida per il periodo strettamente necessario al superamento delle criticità rivenienti dall'epidemia da coronavirus ed è stata presa a seguito delle sollecitazioni da parte della nostra categoria, al fine di evitare che l'eventuale contagio di personale operante presso le farmacie di comunità possa determinare la chiusura di alcune farmacie e pertanto la conseguente riduzione dell'assistenza farmaceutica territoriale.
13 MAR - Nell'ambito delle misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da Coronavirus, e alla luce delle nuove misure restrittive varate dal Governo con il Dpcm dello scorso 11 marzo,
Puglia,
Umbria,
Emilia Romagna,
Calabria,
Sicilia,
Veneto,
Lazio e
Provincia di Gorizia intervengono disponendo che, in via del tutto eccezionale, le farmacie convenzionate potranno lavorare anche a battenti chiusi, assicurando comunque la presenza di almeno un farmacista per tutto l'orario di apertura.
La misura, valida per il periodo strettamente necessario al supera mento delle criticità rivenienti dall'epidemia da coronavirus, è stata presa a seguito delle sollecitazioni da parte della categoria, al fine di evitare che l'eventuale contagio di personale operante presso le farmacie di comunità possa determinare la chiusura di alcune farmacie e pertanto la conseguente riduzione dell'assistenza farmaceutica territoriale.
13 marzo 2020
© RIPRODUZIONE RISERVATA