Sabato 19 APRILE 2025
Webinar - Counting the cost of a cronic challenge
Lavoro e Professioni
Rinoclenil
Segui ilFarmacistaOnline
Lavoro e Professioni
Cosmofarma. Dall’Health care al beauty care, fino a tutti i servizi legati al mondo della farmacia. I numeri della 28esima edizione
Coltre 30.500 presenze registrate, più di 400 aziende partecipanti e 140 tra convegni, workshop e incontri, l’evento si è confermato come il punto di riferimento italiano ed europeo per il settore della farmacia, dell’health care e della beauty care. Il tema conduttore di quest’anno, “Performare”, ha guidato il confronto tra esponenti istituzionali, professionisti del settore, aziende, enti di ricerca e associazioni. Un confronto che ha messo in luce le sfide e le opportunità per una farmacia moderna.
14 APR - Si è conclusa con un bilancio più che positivo la 28ª edizione di Cosmofarma Exhibition, svoltasi dall’11 al 13 aprile a BolognaFiere. Con oltre 30.500 presenze registrate, più di 400 aziende partecipanti e 140 tra convegni, workshop e incontri, l’evento si è confermato come il punto di riferimento italiano ed europeo per il settore della farmacia, dell’health care e della beauty care.

Il tema conduttore di quest’anno, “Performare”, ha guidato il confronto tra esponenti istituzionali, professionisti del settore, aziende, enti di ricerca e associazioni. Un confronto che ha messo in luce le sfide e le opportunità per una farmacia moderna, sempre più vicina al cittadino e integrata nel Servizio Sanitario Nazionale.

A fotografare l’evoluzione del comparto anche i dati di mercato: secondo IQVIA, il 2024 ha registrato un giro d’affari pari a 27,3 miliardi di euro per le farmacie italiane, con un trend di crescita del +2,7%. Un settore in salute, che si avvale di risorse umane sempre più qualificate, innovazione tecnologica e capacità manageriali.

La farmacia come presidio di fiducia
Il VI Rapporto Annuale sulla Farmacia 2023 di Cittadinanzattiva e Federfarma, citato durante l’evento, ha messo in evidenza la centralità del rapporto farmacista-cittadino: il 50,1% dei cittadini sceglie sempre la stessa farmacia, percentuale che sale al 53,3% tra i malati cronici. Un dato che riflette la crescente fiducia verso il farmacista come figura sanitaria di riferimento.

Secondo Francesca Ferilli, AD di BOS, Cosmofarma 2025 ha rappresentato “un’occasione per riflettere sul cambiamento e sulla capacità della farmacia di performare, crescere e innovarsi”, richiamando l’immagine simbolica della farfalla e il concetto del Butterfly Effect per sottolineare l’impatto trasformativo delle piccole azioni quotidiane.

Andrea Mandelli, presidente di FOFI, ha parlato di “orgoglio di una comunità professionale consapevole del proprio ruolo” e ha ribadito la necessità di puntare su “prossimità, qualità, competenze e tecnologie” per garantire un’assistenza accessibile e di qualità.

Anche Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, ha sottolineato la funzione strategica delle farmacie come “anello di congiunzione tra cittadino e Ssn”, evidenziando l'importanza del dialogo con istituzioni e stakeholder per costruire un sistema sanitario più reattivo e inclusivo.

Luigi D’Ambrosio Lettieri, presidente della Fondazione Cannavò, ha rilanciato l’impegno sulla formazione e aggiornamento professionale, “soprattutto per i colleghi delle farmacie rurali, veri presidi di prossimità sanitaria”.

Infine, Eugenio Leopardi, presidente di Utifar, ha evidenziato il successo del convegno sulla comunicazione nella Farmacia dei Servizi e la necessità di “nuove competenze per valorizzare il ruolo del farmacista nel territorio”.

L’edizione 2025 ha testimoniato l’energia di un settore pronto ad affrontare le sfide del futuro, valorizzando le sue eccellenze e puntando su un modello di farmacia sempre più integrato, proattivo e vicino ai bisogni reali della popolazione.

L’appuntamento con la prossima edizione di Cosmofarma è già fissato: dall’8 al 10 maggio 2026, sempre a BolognaFiere, in contemporanea con HealthAbility Experience.
14 aprile 2025
Ultimi articoli in Lavoro e Professioni
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001