“Siamo di fronte alla dimostrazione di quanto sia vero il fatto che la farmacia è il primo presidio sanitario sul territorio, di quanto si debba sfruttare appieno il potenziale professionale dei nostri farmacisti”: questo il commento a caldo del presidente di Assofarm Luca Pieri alla notizia di quanto accaduto i giorni scorsi a Pisa.
Una giornata come tante altre, all’Aeroporto Galileo Galilei. Interrotta drammaticamente dal malore che ha colto una persona a pochi passi dalla Farmacia Comunale presente nella struttura. Il farmacista di turno ha subito preso il defibrillatore in dotazione e ha prestato le prime fondamentali cure al paziente, prima che arrivasse il medico dell’aeroporto. Poco dopo è arrivata l’autoambulanza dalla quale è scesa un’altra dipendente delle farmacie comunali di Pisa, volontaria della Misericordia.
“Sono orgoglioso della preparazione tecnica e dell’impegno civile dei nostri farmacisti - afferma l’Amministratore unico di Farmacie Comunali Pisa e Vice Presidente Assofarm, Andrea Porcaro D’Ambrosio - la nostra azienda investe con convinzione sia in dotazioni tecniche che in formazione, operazioni di cui non sempre si coglie il valore, fino al momento in cui, inaspettatamente, tutto ciò diventa drammaticamente necessario”.