Sabato 19 APRILE 2025
Webinar - Counting the cost of a cronic challenge
Governo e Parlamento
Rinoclenil
Segui ilFarmacistaOnline
Governo e Parlamento
Conferenza Stato Regioni. Ecco i provvedimenti approvati
Semaforo verde a criteri, modalità di riparto del finanziamento per il contrasto all’antibiotico-resistenza e al nuovo Cedap. Raggiunto l’accordo sul Ppdta della malattia renale cronica e sulle Linea guida per l’esercizio delle attività sanitarie veterinarie per la produzione di sangue e emocomponenti ad uso trasfusionale nel cane e nel gatto. Mentre l’Unificata ratifica la nomina di Ientile nel Cda di Agenas
18 APR -

Non solo mancata intesa sul Dpcm attuativo del Dl Liste d’attese, dalla Conferenza Stato Regioni di ieri è arrivato anche il semaforo verde ad alcuni provvedimenti di interesse sanitario. Non solo, la Conferenza Unificata ha ratificato la nomina di Angelo Giovanni Ientile nel Cda di Agenas.

Vediamo i provvedimenti che hanno passato il vaglio di Stato e Regioni.

È stata raggiunta l’intesa per dare attuazione alle misure e agli interventi previsti nel Piano nazionale di contrasto all’antibiotico-resistenza. Il decreto individua criteri, modalità di riparto del finanziamento e il monitoraggio delle attività mette sul piatto complessivamente 120 milioni di euro (40 milioni per ciascuna annualità dal 2023 al 2025) e punta a rafforzare le misure di sorveglianza, prevenzione e uso appropriato degli antibiotici, con un approccio integrato tra ambito umano, veterinario e ambientale.

Parere reso sul nuovo “Certificato di assistenza al parto, per la rilevazione dei dati di sanità pubblica e statistici di base relativi agli eventi di nascita, alla nati-mortalità ed ai nati affetti da patologie congenite”. Un aggiornamento che rivoluziona il monitoraggio al parto a e che si colloca al crocevia tra innovazione tecnologica, esigenza epidemiologica e tutela dei diritti fondamentali.

Raggiunto anche l’accordo sul “Documento di indirizzo per il percorso preventivo diagnostico terapeutico assistenziale (PPDTA) della malattia renale cronica (Mrc)”. Il provvedimento punta ad ottimizzare la prevenzione e l’assistenza nefrologica per il paziente con malattia renale cronica per una presa in carico multidisciplinare condivisa e omogenea a livello nazionale migliorando la qualità delle cure.
In particolare, il provvedimento, in accordo con il Piano Nazionale della Cronicità del 2016, si propone di fornire una descrizione del percorso di ottimizzazione dell'assistenza nefrologica al paziente attraverso, in prima istanza, un inquadramento diagnostico e terapeutico.

Via libera infine al decreto legislativo sulle “Linea guida per l’esercizio delle attività sanitarie veterinarie riguardanti la produzione di sangue intero e di emocomponenti ad uso trasfusionale nel cane e nel gatto” che sostituisce un precedente accordo del 2016. Le linee guida si applicano alle specie canina e felina, al sangue intero e agli emocomponenti. Non si applicano agli emoderivati (ovvero prodotti standardizzati ottenuti tramite un processo industriale) e al sangue intero ottenuto in emergenza.

18 aprile 2025
Ultimi articoli in Governo e Parlamento
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001