Mercoledì 05 FEBBRAIO 2025
Vaporub
Federazione e Ordini
Congestione nasale
Segui ilFarmacistaOnline
Federazione e Ordini
“Giubileo dei malati e della sanità”, appuntamento a Roma il 5 e 6 aprile
Le iniziative in programma il 5 e 6 aprile sono rivolte ai malati, ai loro familiari e a tutte le figure professionali legate al mondo della sanità, ben esemplificando il motto scelto dal Santo Padre Francesco “Pellegrini di speranza”, che pone l’attenzione sul valore della dimensione umana nel percorso di cura.
05 FEB - Il 5 e 6 aprile prossimi si celebrerà a Roma, nell’ambito delle manifestazioni dell’Anno Giubilare, il “Giubileo dei malati e della sanità”, il grande evento che chiude il percorso in tre tappe dedicato alle povertà sanitarie per una salute equa e accessibile, che nei mesi scorsi ha visto protagonista la FOFI insieme alle altre Federazioni e Consigli nazionali delle professioni sanitarie e sociosanitarie, al fianco dell'Ufficio nazionale per la pastorale della salute della Conferenza episcopale italiana (CEI).

Le iniziative in programma il 5 e 6 aprile sono rivolte ai malati, ai loro familiari e a tutte le figure professionali legate al mondo della sanità, ben esemplificando il motto scelto dal Santo Padre Francesco “Pellegrini di speranza”, che pone l’attenzione sul valore della dimensione umana nel percorso di cura.

Sabato 5 aprile, il programma (clicca qui per scaricare la locandina) prevede, tra le 8 e le 17, il pellegrinaggio alla Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano; dalle 16 alle 18.30 un “Dialogo con la città”: attività di carattere culturale, artistico e spirituale in alcune piazze di Roma. Domenica 6, alle 10:30, sarà celebrata la S. Messa presieduta dal Santo Padre in Piazza San Pietro.

Nell’incoraggiare la massima adesione da parte dei colleghi farmacisti, si ricorda che le iscrizioni sono aperte fino al 9 febbraio.

Per partecipare, è necessario registrarsi sul portale del Dicastero per l’Evangelizzazione al seguente link. Dopo aver inserito i dati richiesti, selezionare “Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità” sotto la voce “Iscrizione agli eventi”. Seguirà mail di conferma dell’avvenuta registrazione.

La Federazione ha partecipato con grande coinvolgimento al percorso di avvicinamento al Giubileo 2025 per rimarcare l’urgenza di affrontare il tema della povertà sanitaria che sta diventando un’emergenza sempre più seria nel nostro Paese, unendosi ai numerosi appelli di Papa Francesco affinché siano garantite l’universalità e l’equità di accesso alle cure.

La prima tappa, il convegno “Le povertà sanitarie in Italia”, si è svolta lo scorso 10 maggio a Verona e ha prodotto un Manifesto per il superamento delle povertà sanitarie, sottoscritto dal presidente Mandelli insieme ai presidenti delle altre Federazioni.

Il secondo appuntamento, il 22 novembre alla Pontificia Università Lateranense di Roma, ha ampliato lo sguardo analizzando l’universalità e la sostenibilità dei SSN in Europa, con interventi di illustri rappresentanti delle istituzioni sanitarie e del mondo del volontariato.

L’ultimo appuntamento di aprile sarà dedicato alla dimensione mondiale delle povertà sanitarie e si concluderà con il grande evento giubilare in Piazza San Pietro.
05 febbraio 2025
Ultimi articoli in Federazione e Ordini
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001