Mercoledì 23 APRILE 2025
Rinoclenil
Studi e Analisi
Webinar - Counting the cost of a cronic challenge
Segui ilFarmacistaOnline
Studi e Analisi
Tumori. Rapporto annuale Usa: decessi in continua flessione, ma aumentanto casi dovuti all’obesità
Le nuove diagnosi e i decessi per cancro ai polmoni sono diminuiti sia negli uomini che nelle donne negli ultimi 20 anni. Nel frattempo, l'incidenza dei tumori associati all'obesità è in aumento. Tra questi rientrano i tumori femminili a seno, utero, colon e retto, pancreas, reni e fegato
23 APR - Pubblicato negli Stati Uniti l’Annual Report to the Nation on the Status of Cancer, che riporta dati confortanti: i tassi di mortalità per cancro sono diminuiti costantemente sia tra gli uomini che tra le donne dal 2001 al 2022, anche durante i primi due anni della pandemia di COVID-19. Il Rapporto Annuale alla Nazione sullo Stato del Cancro è un progetto collaborativo tra il National Cancer Institute (NCI), parte dei National Institutes of Health; i Centers for Disease Control and Prevention (CDC); l'American Cancer Society (ACS); e la North American Association of Central Cancer Registries (NAACCR). I risultati principali indicano che tra gli uomini, l'incidenza complessiva del cancro, misurata come tasso di nuove diagnosi di cancro, è diminuita dal 2001 al 2013 per poi stabilizzarsi fino al 2021. Tra le donne, l'incidenza complessiva del cancro è aumentata leggermente ogni anno dal 2003 al 2021, ad eccezione del 2020.

Il rapporto, pubblicato anche sulla rivista Cancer, evidenzia che
i progressi nella riduzione complessiva dei decessi per cancro sono in gran parte dovuti al calo sia dell'incidenza che dei tassi di mortalità per il cancro ai polmoni e per diversi altri tumori correlati al fumo. Le nuove diagnosi e i decessi per cancro ai polmoni, ad esempio, sono diminuiti sia negli uomini che nelle donne negli ultimi 20 anni. Nel frattempo, l'incidenza dei tumori associati all'obesità è in aumento. Tra questi rientrano i tumori femminili a seno, utero, colon e retto, pancreas, reni e fegato. Il rapporto mostra inoltre che le nuove diagnosi di tumore al seno sono gradualmente aumentate nel periodo di studio, ma il tasso di mortalità complessivo per tumore al seno è diminuito.

Per quanto riguarda i tassi di mortalità per tumore nei bambini, sono diminuiti costantemente nel periodo di studio; anche quelli tra adolescenti e giovani adulti sono diminuiti, per poi stabilizzarsi. Ancora, dal 2018 al 2022, i decessi per tumore sono diminuiti per ciascun gruppo etnico principale della popolazione. Dal 2017 al 2021 (escluso il 2020), l'incidenza del tumore è rimasta stabile tra gli uomini in ciascun gruppo etnico principale della popolazione, ma è aumentata tra le donne in ciascun gruppo etnico principale della popolazione. Nello stesso periodo, tra gli uomini, l'incidenza è stata più alta tra gli uomini neri non ispanici, mentre tra le donne, l'incidenza è stata più alta tra le donne native americane e dell'Alaska.

Il rapporto ha incluso anche un'analisi dell'impatto della pandemia di COVID-19 sull'incidenza del cancro osservata nei singoli Stati, nel Distretto di Columbia e a Porto Rico nei primi due anni della pandemia. L'incidenza del cancro è diminuita drasticamente nel 2020, probabilmente a causa delle interruzioni dell'assistenza sanitaria legate alla pandemia, ma è tornata ai livelli pre-pandemici entro il 2021. L'entità del calo del 2020 è stata simile in tutti gli Stati, nonostante le variazioni nelle restrizioni politiche relative al COVID-19. I ricercatori hanno osservato che questi risultati sottolineano l'importanza di garantire l'accesso all'assistenza sanitaria, anche durante le emergenze di salute pubblica, per garantire una diagnosi tempestiva del cancro.
23 aprile 2025
Ultimi articoli in Studi e Analisi
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001