Mercoledì 12 FEBBRAIO 2025
Studi e Analisi
Segui ilFarmacistaOnline
Studi e Analisi
L’embriologa Rienzi: “Tecniche fecondazione in vitro stanno riducendo parti gemellari”
06 FEB - “L'aumento del ricorso alla Pma, che i dati continuano a certificare di anno in anno dimostra quanto queste tecniche possano rappresentare un crescente contributo al calo delle nascite, quanto sia importante dare seguito all'inserimento nei Lea in Italia e quanto ci sia bisogno di supportare le coppie con problemi di infertilità”. E' il commento di Laura Rienzi, embriologa e direttore scientifico del gruppo Genera, di cui fanno parte le strutture che eseguono più cicli di Pma in Italia, ai dati del rapporto Cedap del ministero della Salute.

“Per quanto riguarda le gravidanze gemellari - spiega - grazie all'avanzamento delle tecniche che consentono oggi di studiare lo stato di salute degli embrioni e di trasferire solamente quelli non affetti da patologie cromosomiche o ereditarie, con la politica del 'single embryo transfer', siamo riusciti negli anni a ridurre le nascite plurime (nei nostri centri a meno dell'1%), che, lo ricordiamo, presentano rischi ostetrici molto più elevati delle gravidanze singole”.
06 febbraio 2025
Ultimi articoli in Studi e Analisi
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001