Giovedì 13 FEBBRAIO 2025
Vaporub
Scienza e Farmaci
Congestione nasale
Segui ilFarmacistaOnline
Scienza e Farmaci
Nuovo Sistema europeo di Verifica dei farmaci. Distributori Intermedi: “Plauso al Governo, fiducia per i prossimi step”
Per Walter Farris e Antonello Mirone, presidenti di ADF e Federfarma Servizi, “collaborazione e impegno della filiera e delle Istituzioni, grande lavoro di squadra, orientamento trovare risposte comuni e soluzioni condivise” sono “gli elementi richiamati dal Sottosegretario Marcello Gemmato a commento della pubblicazione in GU del Decreto” che “hanno consentito all’Italia di raggiungere questo importante risultato”.
13 FEB - L’Italia adegua la normativa nazionale al Regolamento europeo 2016/161 in materia di sicurezza e autenticità dei farmaci per uso umano. Il Decreto Legislativo n.10/2025 prevede un periodo di stabilizzazione di 24 mesi per consentire l’adeguamento del sistema italiano di tracciatura dei farmaci (il c.d. bollino), da sempre riconosciuto a livello internazionale come uno dei più avanzati e sicuri, con il nuovo sistema europeo di verifica dei medicinali ad uso umano (NMVS).

“Collaborazione e impegno della filiera e delle Istituzioni, grande lavoro di squadra, orientamento trovare risposte comuni e soluzioni condivise: gli elementi richiamati dal Sottosegretario Marcello Gemmato a commento della pubblicazione in GU del Decreto hanno consentito all’Italia di raggiungere questo importante risultato”, commentano in una nota congiunta Walter Farris e Antonello Mirone, i presidenti delle sigle della Distribuzione intermedia ADF e Federfarma Servizi.

“Come Distributori Intermedi, nonché soci fondatori insieme alle sigle dell’Industria e della Farmacia di NMVO Italia – la Società che per previsione normativa europea si occuperà di gestire il NMVS nel nostro Paese, assicuriamo come sempre la nostra piena collaborazione anche nei successivi passaggi operativi previsti dal D. Lgs. 10/2025. Siamo certi che per la piena operatività del nuovo sistema di verifica sarà necessario operare anche nei prossimi 2 anni secondo quanto fatto finora, ossia con grande attenzione e massima sinergia al fianco del Ministero della Salute, di tutte le Istituzioni competenti e dei partner della nostra filiera” assicurano Farris e Mirone.

La pubblicazione del Decreto Legislativo è l’esito di un confronto sempre aperto e molto costruttivo tra il Governo e le rappresentanze della filiera del farmaco, con la decisiva regia del Sottosegretario alla Salute: “La determinazione dell’On. Gemmato nel rispettare le scadenze di adeguamento legislativo è stata fondamentale per garantire che anche il nostro comparto possa distribuire in piena continuità, garantendo con il nostro servizio pubblico la tempestiva disponibilità dei farmaci per la popolazione, con efficienza e in piena sicurezza” – sottolineano i due presidenti ADF e Federfarma Servizi. “E’ una chiara testimonianza che la sinergia e la collaborazione tra la filiera e le Istituzioni genera risultati a tutela della salute pubblica”.
13 febbraio 2025
Ultimi articoli in Scienza e Farmaci
<
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001