Quotidiano della Federazione Ordini Farmacisti Italiani
30 GIUGNO 2024
Insonnia bambino
Scienza e Farmaci
Flebinec Plus
Segui ilFarmacistaOnline
Scienza e Farmaci
Vaccini. Cdc americani raccomandano l’anti-sinciziale a tutti gli ‘over 75’ e ai 60-74enni con patologie
L'iniezione anti-sinciziale attualmente non è annuale per cui non c'è bisogno di sottoporsi a richiami ogni stagione. E' possibile vaccinarsi in qualsiasi momento, ma il momento migliore è tra fine estate e inizio autunno, prima che l'Rsv cominci a diffondersi
27 GIU - Vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (Rsv) a tutti gli over 75. Negli Stati Uniti i Cdc, Centers for Disease Control and Prevention, hanno aggiornato le raccomandazioni sulla profilassi anti-Rsv negli ultra 60enni, indicando che dalla prossima stagione epidemica tutte le persone over 75 ricevano il vaccino, come pure i 60-74enni più a rischio a causa di malattie croniche, polmonari o cardiache, o residenti in case di cura.

Le raccomandazioni valgono per chi non si fosse già vaccinato l'anno scorso, precisano i Cdc. L'iniezione anti-sinciziale attualmente non è annuale, chiariscono, per cui non c'è bisogno di sottoporsi a richiami ogni stagione. E' possibile vaccinarsi in qualsiasi momento, ma il momento migliore è tra fine estate e inizio autunno, prima che l'Rsv cominci a diffondersi. I Cdc invitano gli operatori sanitari a raccomandare ai pazienti idonei i vaccini anti-Rsv, nonché altri vaccini per prevenire le infezioni respiratorie.

Negli Usa la vaccinazione anti-Rsv è disponibile dall'anno scorso, ricordano i Cdc, per proteggere le persone ad alto rischio di infezione grave, inclusi neonati, bambini piccoli e over 60. La raccomandazione aggiornata si basa sull'analisi del carico di malattia da Rsv tra gli ultra 60enni, e tiene conto degli studi sull'efficacia del vaccino anti virus sinciziale e sul rapporto costo-efficacia della profilassi. Questi studi, puntualizza l'autorità statunitense, comprendono i primi dati dal mondo reale da quando i vaccini Rsv sono stati raccomandati agli over 60.
27 giugno 2024
Ultimi articoli in Scienza e Farmaci
<
IlFarmacistaOnline.it
Quotidiano della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani: www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001