Giovedì 03 APRILE 2025
Rinoclenil
Governo e Parlamento
Zzzquil marzo 2025
Segui ilFarmacistaOnline
Governo e Parlamento
Estensione dell’autenticazione a due o più fattori alle funzionalità della ricetta dematerializzata a carico del Ssn
Il decreto stabilisce, inoltre, che il cronoprogramma di attivazione delle nuove modalità di autenticazione è definito congiuntamente tra il Ministero dell’economia e delle finanze, il Ministero della salute, il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e le Regioni, previo nulla osta del Garante per la Protezione dei Dati Personali. Attivazione in via transitoria prevista da maggio 2025. IL DECRETO
01 APR -

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del 27 febbraio 2025, adottato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero della Salute, con il quale è stato esteso l’obbligo di autenticazione, a due o più fattori - già in uso per la ricetta bianca elettronica in modo obbligatorio dal 31 gennaio 2024 - alle funzionalità della ricetta dematerializzata a carico del Ssn.

Il decreto stabilisce, inoltre, che il cronoprogramma di attivazione delle nuove modalità di autenticazione è definito congiuntamente tra il Ministero dell’economia e delle finanze, il Ministero della salute, il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e le Regioni, previo nulla osta del Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Il cronoprogramma, definito congiuntamente dalle Amministrazioni coinvolte, sul quale vi è stata la presa d’atto del Garante della privacy, prevede che la nuova modalità di autenticazione, a 2 o più fattori, sarà attiva in via transitoria da maggio 2025 (periodo nel quale sarà ancora concesso l’utilizzo delle vecchie modalità di autenticazione) e in via esclusiva da gennaio 2026.

01 aprile 2025
Ultimi articoli in Governo e Parlamento
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001