Coronavirus. Le proposte di Forza Italia per ripartire: dalla flat tax all’anticipo di manovra a giugno, fino a deducibilità mascherine
Lo scostamento di 75 mld non basta, FI spinge per nuove risorse ma dice no ad ogni forma di patrimoniale. Chiesto il recepimento con passaggio parlamentare del pacchetto europeo. E ancora, sconto fino al 40% delle cartelle esattoriali e moratoria di tutti gli adempimenti fiscali per il 2020. In tema di liquidità, estensione fino al 100% della garanzia statale per i prestititi alle imprese, pagamento di 60 mld di debiti della PA e 400 mld di liquidità alle imprese con tempi serrati.
IL DOCUMENTO
02 MAG - Le misure messe in campo dal Governo per affrontare la crisi economica generata dalla pandemia non sono sufficienti. Per questo Forza Italia ha elaborato un documento con un pacchetto di proposte, articolate per diversi argomenti, finalizzate a far ripartire il Paese.
Tra queste, in ambito parlamentare si auspica il reperimento di nuove risorse dal momento che lo scostamento di bilancio di 75 miliardi approvato dal Governo viene giudicato "insufficiente". Si propone poi di anticipare a giugno la legge di bilancio e di recepire, con passaggio parlamentare, il pacchetto europeo.
Torna poi la Flat tax, uno dei cavalli di battaglia di FI già durante le ultime elezioni politiche di marzo 2018. Presente anche un sconto del 40% delle cartelle esattoriali e moratoria di tutti gli adempimenti fiscali per il 2020. Viene ribadito il no ad ogni possibile proposta di patrimoniale.
In tema di liquidità, estensione fino al 100% della garanzia statale per i prestititi alle imprese, pagamento di 60 mld di debiti della PA e 400 mld di liquidità alle imprese con tempi serrati.
Per il lavoro troviamo il superamento del Decreto Dignitià che "ingessa il mercato del lavoro", una decontribuzione per 10 anni per le aziende che assumono lavoratori fino a 35 anni, sollecitazioni all'impiego per chi percepisce il reddito di cittadinanza e cassaintegrazione garantita per tutti e per tutto il periodo di chiusura.
Proposto anche un "grande piano casa" da almeno 100 miliardi, una moratoria fiscale per mutui e affitti e un grande piano infrastrutturale "sblocca Italia".
Alle famiglie, per tutto il 2020, un assegno di 200 euro per ogni figlio che compie 14 anni nel corso dell'anno. Congedo parentale esteso fino a giugno con indennità al 75-80%. Potenziamento oucher baby sytter, e detrazione fiscale delle rette per le famiglie i cui figli frequentano le scuole paritarie.
E ancora, tra le molte proposte troviamo anche la previsione esplicita della deducibilità già prevista per i medicinali anche per le mascherine chirurgiche e, per i professionisti, la possibilità di sospendere tutti i termini tributari e fiscali per il 2020.