La Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti (FADOI) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco.
“Il Santo Padre – dichiara il Presidente di FADOI, Francesco Dentali – ha rappresentato per il mondo intero un esempio straordinario di attenzione agli ultimi, ai malati e a chi opera ogni giorno nel campo della cura. La sua voce ha più volte richiamato la società e le istituzioni al valore della sanità pubblica, all’importanza dell’umanizzazione delle cure, al rispetto della dignità del paziente e al sostegno degli operatori sanitari, specialmente nei momenti più difficili come la pandemia da Covid-19.”
FADOI ricorda in particolare le sue parole di conforto rivolte ai medici e al personale sanitario, definiti “eroi silenziosi” e “strumenti di misericordia”, così come il suo appello a non dimenticare mai la dimensione umana e spirituale della malattia.
“In un tempo in cui la medicina rischia di diventare sempre più tecnica e distante – prosegue il Presidente della Fondazione FADOI, Dario Manfellotto – il messaggio di Papa Francesco rimane una guida per continuare a costruire una sanità fondata non solo sulla scienza, ma anche sull’ascolto, sulla vicinanza e sulla compassione.”
La Federazione si unisce al dolore della Chiesa, della comunità internazionale e di tutti coloro che hanno trovato in Papa Francesco una guida spirituale e morale. La sua eredità continuerà a vivere anche nelle corsie degli ospedali, dove la cura è prima di tutto gesto umano.