"Papa Francesco è stato e sarà per sempre un simbolo di speranza e accoglienza verso chi soffre. Il suo esempio è un segnale di coraggio anche verso milioni di persone che nel mondo vivono il disagio mentale come uno stigma".
Lo afferma Paola Marchetti, presidente di Confepi Salute.
"A nome di tutte le Comunità Terapeutiche che si occupano del disagio mentale, di tutti gli operatori, i pazienti e le loro famiglie, inviamo un pensiero affettuoso, di amore e speranza affinchè l'esempio di Papa Francesco possa essere da sprone per combattere i pregiudizi ed aiutare con gesti concreti chi soffre per problemi psichici", conclude Marchetti.