30 MARZO 2025
Congestione nasale
Cronache
Zzzquil marzo 2025
Segui ilFarmacistaOnline
Vai al sito federale Professione farmacista L'Ordine Nazionale dei Farmacisti Il farmacista e il cittadino
Federazione e Ordini
28 MAR - Il termine per il pagamento della quota 2025 scade il 31 marzo 2025. In proposito, si evidenzia che, come previsto dal vigente statuto ONAOSI, il 2025 è l’ultimo anno in cui si possono iscrivere come contribuenti volontari i sanitari iscritti per la prima volta all’Ordine Professionale di appartenenza nell’anno 2015.
26 MAR - La ditta Viatris Italia S.r.l. ha fornito aggiornamenti su numero e scadenza degli ultimi lotti dei seguenti medicinali.
21 MAR - A fronte del perdurare stato di carenza del medicinale, l'Aifa ha concordato la prosecuzione, con le modalità della DPC gratuita, della distribuzione tramite le farmacie dell’ulteriore quantitativo di 35.280 confezioni di Inderal importate dall’estero da parte del titolare Aic per un periodo di tempo limitato sino al 31 marzo 2025.
21 MAR - I lotti Bleoprim “15 mg polvere per soluzione iniettabile, 1 flaconcino” - A.I.C. n. 022395026 riportano sull’astuccio una classificazione errata ai fini della fornitura – “Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica utilizzabile una sola volta” - sebbene il medicinale sia classificato OSP e in fascia di rimborsabilità H.
20 MAR - Si tratta del lotto n. 231160 scad. 03/2026. Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a impurezza nitrosamminica superiore al limite consentito nel medicinale.
20 MAR - A comunicarlo è stata la ditta Sanofi Srl.
18 MAR -
12 MAR - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a presenza di etichetta con dosaggio errato apposta sul blister del medicinale.
12 MAR - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di nuova notifica da parte della ditta relativa a risultati fuori specifica emersi durante studi di stabilità nei medicinali.
12 MAR - Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei provvedimenti con cui l’AIFA ha revocato, su rinuncia delle ditte produttrici, l’AIC/AIP dei seguenti medicinali, concedendo contestualmente lo smaltimento delle scorte.
10 MAR - La società EG Spa ha disposto su tutto il territorio il ritiro volontario dal mercato di ulteriori lotti del medicinale (clicca qui).
07 MAR - La Fondazione Rava ha chiesto la diffusione di un questionario (clicca qui) appositamente predisposto per capire le motivazioni che hanno indotto i farmacisti aderenti a partecipare all’iniziativa e raccogliere idee per la nuova successiva edizione.
03 MAR - La richiesta deve essere effettuata in autonomia dal singolo farmacista sul sito Cogeaps, entro il 31 dicembre 2025, indicando la propria situazione di residente in quei comuni coinvolti dall'emergenza o di non residente ma che ivi ha svolto in maniera documentata l’attività professionale.
03 MAR - L’aggiornamento si è reso necessario a seguito della negoziazione per la rimborsabilità a carico del Servizio sanitario nazionale del medicinale “Eladynos” (abaloparatide), che viene assoggettato alla Nota in oggetto.
28 FEB - L’eventoaffronterà tematiche di rilevante attualità e rilevanza per la professione e per la farmacia, riferite all e prospettive della sanità italiana, ai nuovi modelli organizzativi per il rilancio dall’assistenza territoriale, all’innovazione tecnologica, ai progressi della ricerca di settore, con l’obiettivo di garantire più elevati livelli di tutela della salute pubblica in un sistema sanitario più accessibile, equo ed efficiente.
28 FEB - Analisi di I istanza: supporto allo screening del sangue occulto nelle feci. Servizio fascicolo sanitario elettronico: attivazione, arricchimento, consultazione. Il ruolo del farmacista nella lotta alla violenza contro le donne. Questi i tre nuovi corsi accreditati.
28 FEB - Il provvedimento è stato adottato a seguito della presenza di particelle visibili in sospensione in alcune fiale del medicinale appartenenti a lotti distribuiti in Francia. Conseguentemente la ditta Bayer, in via cautelare, ha deciso di bloccare la vendita dei lotti potenzialmente coinvolti per i quali procede al ritiro volontario.
27 FEB - L'’unico lotto attualmente disponibile ha data di scadenza 30.04.2025. La nota, inoltre, precisa che la prossima fornitura di Rifocin 250 MG 10ML è prevista per il mese di settembre 2025.
27 FEB - Unitamente ai corsi di FOFI provider fruibili sulla piattaforma formativa www.fadfofi.it, queste iniziative rappresentano un’opportunità di formazione per i farmacisti interessati sia a perfezionare le proprie competenze tecnico-professionali o pratico-operative, sia ad acquisire ulteriori crediti utili anche per il soddisfacimento dell’obbligo formativo.
26 FEB - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a risultati fuori specificata nel medicinale.
21 FEB - La ditta non ha ancora comunicata la data di ripristino delle regolari forniture per Canesten Spay Cut.
20 FEB - La ditta precisa che le confezioni esistenti nel circuito distributivo saranno esitabili fino alla data di scadenza indicata sulla confezione; in sostituzione può essere acquistata la presentazione DUPIXENT “200 MG-SOLUZIONE INIETTABILE- USO SOTTOCUTANEO- PENNA PRERIEMPITA (VETRO) 2 ML (150 MG / ML) - 2 PENNE PRERIEMPITE “(A.I.C. n. 45676246).
19 FEB - Per tali medicinali l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa  determinazione in Gazzetta Ufficiale.
17 FEB - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a risultati fuori specifica emersi durante studi di stabilità nei medicinali. La ditta EG SpA ha comunicato l’avvio della procedura di ritiro che il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute è invitato a verificare.
13 FEB - Il provvedimento è stato disposto, a scopo cautelativo, ai sensi dell’art. 70 D. L.vo 219/2006, a seguito di segnalazione di utilizzo eccipiente idrossipropilmetilcelluosa con viscosità diversa da quella autorizzata. La ditta ha comunicato l’avvio della procedura di ritiro che il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute è invitato a verificare.
12 FEB - Si tratta di Imovane “7,5 mg compresse rivestite con film" 20 compresse divisibili, AIC 046977017, paese di provenienza: Romania.
Cronache
29 MAR - "È diventato chiaro che il Segretario non desidera verità e trasparenza, ma piuttosto una conferma subordinata delle sue informazioni errate e delle sue bugie", ha scritto Marks nella sua lettera di dimissioni, riferendosi al Segretario della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti Robert F. Kennedy Jr. Ricordiamo che, all'inizio di questo mese, l'HHS ha chiesto ai Cdc di studiare la possibile correlazione tra i vaccini e l'autismo nonostante le tante evidenze accumulate negli anni abbiano escluso ogni possibile relazione causale. Leggi...
Cronache
28 MAR - È stato lo stesso Kennedy jr ad annunciare la riduzione di un quarto il numero di dipendenti, attualmente 82mila, permettendo un 'risparmio' di 1,8 miliardi di dollari. Questo significa la riduzione da 28 a 15 delle divisioni del dipartimento, da 10 a 5 gli uffici regionali, per creare una nuova divisione chiamata Healthy America che si concentrerà su "alimentazione sana, acque pulite e l'eliminazione delle tossine ambientali" con l'obiettivo di "rendere l'America di nuovo sana". Leggi...
Cronache
27 MAR - Makary è attesto da molte sfide non facili, a partire dalla questione sulla regolamentazione dei farmaci poste dallo stesso Trump e dal nuovo segretario dell'HHS, Robert F. Kennedy Jr - notoriamente scettico sui vaccini – passando per un maggior controllo sulla pubblicità diretta al consumatore. Leggi...
Cronache
26 MAR - A presiedere i lavori è stata la ministra polacca della Salute, Izabela Leszczyna, che ha accolto i colleghi europei incluso il ministro Orazio Schillaci insieme al commissario europeo per la Salute e il benessere animale, Olivér Várhely, il quale ha elogiato la Polonia per la scelta di temi cruciali durante il suo semestre di presidenza. Leggi...
Cronache
21 MAR - Per rinforzare il sistema immunitario è importante assumere la vitamina C (arance, mandarini, pompelmi, kiwi) che aumenta l'attività protettiva dei globuli bianchi e, durante lo sviluppo della patologia accorcia i tempi di guarigione. Efficaci gli integratori a base di vitamina C. Leggi...
Cronache
21 MAR - Il Summit, co-ospitato da Bloomberg Philanthropies, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), Vital Strategies e la Città di Parigi, ha convocato sindaci e funzionari di 61 città nella rete Partnership for Healthy Cities per affrontare urgenti problemi di salute pubblica e condividere strategie efficaci per salvare vite e costruire comunità più sane a livello locale. Leggi...
Cronache
20 MAR - La stagione delle allergie si allunga e si intensifica: nel 2023 si stima che sia iniziata fino a 25 giorni prima e prolungata di circa 20 giorni in autunno. Una cattiva notizia per chi soffre di allergie, in particolare i bambini affetti da asma, 1 su 5 in Italia, e gli anziani con problemi respiratori, il 17% degli over 65. A segnalarlo la Società Italiana di Allergologia e Immunologia Clinica (SIAAIC), che condividono un decalogo per ridurre l’esposizione ai pollini. Leggi...
Cronache
20 MAR - I consigli degli esperti del Bambino Gesù per affrontare queste allergie, dai test diagnostici alle cure disponibili, fino alle misure di prevenzione più efficaci per proteggere i più piccoli Leggi...
Cronache
19 MAR - Più di 7 defibrillatori automatici esterni (Dae) su 10 si trovano in luoghi come uffici, edifici pubblici e scuole, chiusi di sera e nei week end, e non possono essere utilizzati per soccorrere le persone in arresto cardiaco Lo evidenzia Italian Resuscitation Council, società scientifica senza scopo di lucro che riunisce medici, infermieri e operatori esperti in rianimazione cardiopolmonare, in una stima pubblicata su Resuscitation Journal. Molti Dae potrebbero essere spostati all’esterno in teche protette utilizzabili 24 ore su 24 Leggi...
Cronache
19 MAR - Secondo gli esperti i casi potrebbero arrivare a circa 1.200, un aumento di quattro volte, quasi cinque volte rispetto allo scorso anno. Nel 2019, il numero totale di casi di morbillo negli Stati Uniti è stato di 1.274, il più alto mai registrato dal 1992, secondo i dati del Cdc. Leggi...
Cronache
18 MAR - Milioni di persone dipendono dal pollame per carne e uova e l'impatto economico si fa sentire. Ad esempio, i prezzi delle uova hanno raggiunto un livello record negli Stati Uniti a febbraio secondo l'indice dei prezzi al consumo statunitense Leggi...
Cronache
18 MAR - Dal 2021, le agenzie hanno collaborato a un progetto, finanziato dalla Commissione europea, per contribuire alla sicurezza sanitaria in Africa e a livello globale rafforzando la preparazione e la risposta alle emergenze, la sorveglianza, l'intelligence epidemica e lo sviluppo delle capacità della forza lavoro. Leggi...
Cronache
17 MAR - L’amministrazione statunitense - ha ricordato Tedros Adhanom Ghebreyesus - è stata estremamente generosa per molti anni e, naturalmente, è nel suo diritto decidere cosa sostenere e in quale misura. Ma gli Stati Uniti hanno anche la responsabilità di garantire che chi ritira i finanziamenti diretti ai paesi, lo faccia in modo ordinato e umano, che consenta di trovare fonti di finanziamento alternative”. Leggi...
Cronache
17 MAR - Il ceppo che ha causato i maggiori danni al pollame negli ultimi anni e la morte di una persona negli Stati Uniti è l’H5N1. Ma il virus dell'influenza aviaria H7N9 ha un maggiore tasso di mortalità, uccidendo quasi il 40% dei soggetti infettati da quando è stato rilevato per la prima volta nel 2013. Leggi...
Cronache
17 MAR - Il Dipartimento sanitario di New York City ha confermato che due gatti separati, e forse un terzo, sono stati infettati dall'influenza aviaria e sono stati collegati a un prodotto di cibo crudo per animali domestici a base di pollame di Savage Cat Food Leggi...
Cronache
17 MAR - La più comune è l'artrite idiopatica giovanile, ma spesso i ragazzi non hanno accesso alle cure migliori a causa della carenza di centri e specialisti e della scarsa consapevolezza del problema tra la popolazione. In Italia sono 19 i centri di reumatologia pediatrica accreditati sul territorio nazionale, ma la capacità di diagnosi precoce e di presa in carico specialistica varia da regione a regione. Celano (Apmarr): “Occorre promuovere iniziative di awareness”. Leggi...
Cronache
11 MAR - E’ fondamentale che le ragazze e i ragazzi possano essere seguiti da un’equipe multidisciplinare dedicata che includa diverse figure professionali con formazione specifica per l’età evolutiva. “Ciò a cui auspichiamo è che l’intervento debba essere precoce, personalizzato e adeguato al livello di intensità necessario alla gravità della condizione e centrato sulla specificità unica dell’età evolutiva”, dice la presidente Fazzi Leggi...
Cronache
10 MAR - Il virus dell'influenza aviaria H5N1 “negli ultimi anni ha attraversato specie dagli uccelli ai mammiferi, compresi i bovini da latte, e ora sta causando un'esposizione diffusa e sporadiche infezioni umane negli Stati Uniti e altrove”, ricordano gli scienziati. Leggi...
Cronache
10 MAR - Pediatri e veterinari insieme: la sicurezza dei bambini è una responsabilità collettiva: solo attraverso consapevolezza, educazione e regole chiare possiamo garantire una convivenza serena e sicura tra bambini e cani. Leggi...
Cronache
05 MAR - Il provvedimento mira a migliorare l’accesso ai dati sanitari elettronici e a favorire la condivisione sicura delle informazioni mediche tra gli Stati membri. Inoltre, il regolamento promuove l’uso secondario dei dati sanitari per ricerca, innovazione, elaborazione delle politiche sanitarie e preparazione alle emergenze sanitarie, come dimostrato dalla pandemia di COVID-19. IL TESTO Leggi...
Cronache
28 FEB - La circolare del Ministero della Salute evidenzia che la segnalata vulnerabilità costituisce un grave rischio per la sicurezza, poiché un monitor compromesso potrebbe pregiudicare la corretta risposta ai segni vitali del paziente e questi ultimi essere manipolati da 
remoto. Leggi...
Cronache
27 FEB - L'aumento della sorveglianza della malattia ha identificato un totale di 1096 malati e 60 morti a Basankusu e Bolomba che rientrano in un'ampia definizione di caso che include febbre, mal di testa, brividi, sudorazione, torcicollo, dolori muscolari, dolori articolari multipli e dolori al corpo, naso che cola o sanguina, tosse, vomito e diarrea.  Le prime analisi sono risultate negative a Ebola e Marburg. Circa la metà dei campioni è risultata positiva alla malaria. Saranno effettuati altri test. Leggi...
Cronache
27 FEB - Finora sono stati ricoverati in Texas per le conseguenze del morbillo - l'epidemia è concentrata in particolare nella regione o nei pressi della regione rurale di Panhandle - 18 tra bambini e ragazzini ed è deceduta un'altra persona oltre al bimbo Leggi...
Cronache
25 FEB - L'epidemia è iniziata il 21 gennaio e sono stati registrati 419 casi, tra cui 53 decessi. L'intervallo tra l'insorgenza dei sintomi e il decesso è stato di 48 ore nella maggior parte dei casi. I campioni di 13 casi sono stati inviati all'Istituto nazionale per la ricerca biomedica nella capitale del Congo, Kinshasa, per essere analizzat. Tutti i campioni sono risultati negativi all'Ebola o ad altre malattie comuni della febbre emorragica come la Marburg. Alcuni sono risultati positivi alla malaria. Leggi...
Cronache
25 FEB - Le oltre 1.800 imprese dei dispositivi medici che hanno fatto ricorso per il payback 2015-2018, dopo la sentenza della Corte costituzionale, ricorrono nuovamente al Tar per sottolineare che “la norma, da una parte, viola la normativa europea in materia di appalti pubblici, e dall'altra, è illegittima perché ha fissato nel 2019 dei tetti di spesa sulle annualità 2015-2018 in ritardo e con effetti retroattivi”. Leggi...
Metarecod marzo 2025
Fad - Fofi
Sinex
Governo e Parlamento
Cronache
Regioni e ASL
Lavoro e Professioni
Scienza e Farmaci
Studi e Rapporti
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001