Venerdì 18 APRILE 2025
Webinar - Counting the cost of a cronic challenge
Cronache
Rinoclenil
Segui ilFarmacistaOnline
Vai al sito federale Professione farmacista L'Ordine Nazionale dei Farmacisti Il farmacista e il cittadino
Federazione e Ordini
17 APR - Si tratta del lotto n. 240804 scad. 11/2026. Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa ad impurezza nitrosamminica superiore al limite consentito .La ditta Towa Pharmaceutical SpA ha comunicato l’avvio della procedura di  ritiro che il Nucleo Nas di Milano, competente per territorio è invitato a verificare.
16 APR - Il ritiro è stato disposto a seguito del rilevamento di risultato fuori specifica relativo all’impurezza N-nitroso-duloxena riscontrato in stabilità. Le operazioni di ritiro verranno gestite e coordinate da ASSINDE.
16 APR - L'Agenzia delle entrate ha chiarito la questione richiamando la normativa in materia, ha chiarito che l’aliquota IVA ridotta del 10% si applica ai dispositivi medici a base di sostanze usate per cure mediche, prevenzione di malattie e trattamenti medici, classificabili nella voce 3004 della nomenclatura combinata.
16 APR - Esclusivamente per gli operatori del settore alimentare europei e di San Marino, in alternativa al sistema PagoPa (clicca qui), i pagamenti delle tariffe dovute per la notifica degli integratori alimentari, alimenti addizionati di vitamine e minerali, alimenti per gruppi specifici (FSG), alimenti senza glutine, alimenti della prima infanzia, nonché i servizi resi in materia nuovi alimenti, dovranno essere effettuati utilizzando il nuovo conto corrente.
10 APR - L’aggiornamento riguarda la Tabella I e la Tabella IV dove trovano collocazione le sostanze con potere tossicomanigeno, oggetto di abuso e come tali non commercializzabili nelle farmacie.
10 APR - Fino a tale data restano applicabili le modalità prescrittive e di erogazione vigenti anteriormente alla determina n. 385/2023 per i medicinali a base dei principi attivi “warfarin”, “acenocumarolo”, “dabigatran”, “apixaban”, “edoxaban” e “rivaroxaban”, rimborsati a carico del Servizio sanitario nazionale per la terapia anticoagulante orale.
10 APR - Termine di scadenza della presentazione della domanda di partecipazione, secondo le modalità indicate nel bando, entro e non oltre le ore 24:00 del 16 Giugno 2025.
07 APR - Per tali medicinali l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa determinazione in Gazzetta Ufficiale.
02 APR - Dal 27 gennaio 2025 il medicinale Singulair® 4 mg granulato orale 28 bustine A.I.C n. 034001216 è distribuito in maniera contingentata e dopo l’esaurimento delle scorte, non saranno disponibili nuovi lotti del medicinale.
01 APR - Aggiornato l’elenco dei medicinali che non possono essere sottratti alla distribuzione e alla vendita, al fine di garantire una fornitura di farmaci sufficiente a rispondere alle esigenze di cura sull’intero territorio nazionale.
31 MAR -
28 MAR - Il termine per il pagamento della quota 2025 scade il 31 marzo 2025. In proposito, si evidenzia che, come previsto dal vigente statuto ONAOSI, il 2025 è l’ultimo anno in cui si possono iscrivere come contribuenti volontari i sanitari iscritti per la prima volta all’Ordine Professionale di appartenenza nell’anno 2015.
26 MAR - La ditta Viatris Italia S.r.l. ha fornito aggiornamenti su numero e scadenza degli ultimi lotti dei seguenti medicinali.
21 MAR - A fronte del perdurare stato di carenza del medicinale, l'Aifa ha concordato la prosecuzione, con le modalità della DPC gratuita, della distribuzione tramite le farmacie dell’ulteriore quantitativo di 35.280 confezioni di Inderal importate dall’estero da parte del titolare Aic per un periodo di tempo limitato sino al 31 marzo 2025.
21 MAR - I lotti Bleoprim “15 mg polvere per soluzione iniettabile, 1 flaconcino” - A.I.C. n. 022395026 riportano sull’astuccio una classificazione errata ai fini della fornitura – “Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica utilizzabile una sola volta” - sebbene il medicinale sia classificato OSP e in fascia di rimborsabilità H.
20 MAR - Si tratta del lotto n. 231160 scad. 03/2026. Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a impurezza nitrosamminica superiore al limite consentito nel medicinale.
20 MAR - A comunicarlo è stata la ditta Sanofi Srl.
18 MAR -
12 MAR - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a presenza di etichetta con dosaggio errato apposta sul blister del medicinale.
12 MAR - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di nuova notifica da parte della ditta relativa a risultati fuori specifica emersi durante studi di stabilità nei medicinali.
12 MAR - Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei provvedimenti con cui l’AIFA ha revocato, su rinuncia delle ditte produttrici, l’AIC/AIP dei seguenti medicinali, concedendo contestualmente lo smaltimento delle scorte.
10 MAR - La società EG Spa ha disposto su tutto il territorio il ritiro volontario dal mercato di ulteriori lotti del medicinale (clicca qui).
07 MAR - La Fondazione Rava ha chiesto la diffusione di un questionario (clicca qui) appositamente predisposto per capire le motivazioni che hanno indotto i farmacisti aderenti a partecipare all’iniziativa e raccogliere idee per la nuova successiva edizione.
03 MAR - La richiesta deve essere effettuata in autonomia dal singolo farmacista sul sito Cogeaps, entro il 31 dicembre 2025, indicando la propria situazione di residente in quei comuni coinvolti dall'emergenza o di non residente ma che ivi ha svolto in maniera documentata l’attività professionale.
03 MAR - L’aggiornamento si è reso necessario a seguito della negoziazione per la rimborsabilità a carico del Servizio sanitario nazionale del medicinale “Eladynos” (abaloparatide), che viene assoggettato alla Nota in oggetto.
28 FEB - L’eventoaffronterà tematiche di rilevante attualità e rilevanza per la professione e per la farmacia, riferite all e prospettive della sanità italiana, ai nuovi modelli organizzativi per il rilancio dall’assistenza territoriale, all’innovazione tecnologica, ai progressi della ricerca di settore, con l’obiettivo di garantire più elevati livelli di tutela della salute pubblica in un sistema sanitario più accessibile, equo ed efficiente.
Cronache
17 APR - Le farmacie diventeranno luoghi di informazione e formazione per la lotta al doping, favorendo in concreto la tutela della salute di tutti i calciatori, in coerenza con l’articolo 33 della Costituzione Italiana Leggi...
Cronache
17 APR - Kennedy ha detto che la ricerca sull'autismo ricadrà sotto la nuova Administration for Healthy America, in una nuova divisione per le malattie croniche. Ha aggiunto poi che prevede di annunciare una "serie di nuovi studi per identificare con precisione quali sono le tossine ambientali che lo stanno causando" entro poche settimane. Scartata l'ipotesi genetica, Kennedy punta il dito su fattori tra cui muffe, pesticidi, farmaci ed ultrasuoni. Leggi...
Cronache
16 APR - Il Tar ha riconosciuto come legittima la scelta ministeriale di classificare le composizioni orali a base di Cbd tra i medicinali tabellati, ritenendo fondata l’applicazione del principio di precauzione in assenza di una certezza scientifica sulla sicurezza del consumo. Il Tribunale ha evidenziato che la Cannabis sativa, nella sua interezza, è inserita nella Tabella II delle sostanze stupefacenti senza distinzione tra i suoi componenti. LA SENTENZA Leggi...
Cronache
15 APR - Questa indagine includerà sia i prodotti farmaceutici finiti che i principi attivi, nonché altri prodotti derivati. L'industria farmaceutica ha sostenuto che le tariffe potrebbero aumentare la possibilità di carenze e ridurre l'accesso per i pazienti. I produttori di farmaci generici operano con margini molto ridotti e qualsiasi aumento dei costi potrebbe spingere alcuni a lasciare il mercato poiché potrebbe essere difficile per loro assorbire o trasferire l'impatto dei dazi. Possibile aumento del costo dei farmaci per i pazienti statunitensi, e non solo. Leggi...
Cronache
14 APR - Nella falsa mail si legge che "a seguito di una recente verifica sui tuoi versamenti, abbiamo rilevato un pagamento in eccesso relativo a due mensilità al Servizio sanitario nazionale. Di conseguenza ti spetta un rimborso pari a 234,40 euro". Leggi...
Cronache
11 APR - Tutto il programma della kermesse, composto da 140 convegni e dibattiti, è ispirato alla volontà di contribuire alla crescita della farmacia italiana che sul mercato sta andando piuttosto bene ed è un settore in continua evoluzione. Cosmofarma si propone da sempre come luogo di confronto sui temi di maggiore interesse: sono infatti 400 le aziende che parteciperanno alla manifestazione. Leggi...
Cronache
11 APR - Durante una riunione di gabinetto, Trump ha parlato di un aumento del tasso di diagnosi di autismo: "Prima un bambino su 10.000 aveva un diagnosi di autismo, ora siamo ad uno su 31. Non uno su 31.000, ma uno su 31. È una statistica orribile. E ci deve essere qualcosa di artificiale là fuori che lo sta facendo". In realtà, secondo i dati dei Cdc, riceve una diagnosi di autismo un bambino su 36 tra i bambini di 8 anni, mentre nel 2000 il dato era di 1 su 150. Leggi...
Cronache
09 APR - L'introduzione di farmaci sul territorio nazionale senza le autorizzazioni dell'Agenzia italiana del farmaco è vietata e, pertanto, tutti i prodotti trovati sono stati sequestrati e i responsabili denunciati alla Procura. Leggi...
Cronache
08 APR - L'Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti ha annunciato che sta esaminando "nuove informazioni scientifiche" sui potenziali rischi per la salute del fluoro nell'acqua potabile. L'EPA stabilisce il livello massimo consentito nei sistemi idrici pubblici. Kennedy non può ordinare alle comunità di interrompere la fluorizzazione, ma può ordinare al CDC di smettere di raccomandarla e lavorare con l'EPA per modificare la quantità consentita. L'allarme dei dentisti. Leggi...
Cronache
07 APR - L'attenzione degli investigatori si è concentrato anche sui fatti accaduti il mese precedente, precisamente il 3 agosto 2023, quando era stato commesso, sempre presso l'ospedale di Viterbo, un furto simile di medicinali salvavita dal valore di ulteriori 270mila euro Leggi...
Cronache
04 APR - Ad annunciarlo è stato lo stesso Trump parlando ai giornalisti a bordo dell'Air Force One: "Le tariffe farmaceutiche inizieranno ad arrivare, credo, a un livello che non si è mai visto prima. Al momento sono in fase di revisione. Stiamo guardando al settore farmaceutico come a una categoria separata: le annunceremo nel prossimo futuro, non in un futuro lontano". Leggi...
Cronache
03 APR - Le tariffe reciproche, considerate la pietra angolare del piano Trump, escludono almeno per il momento i "prodotti farmaceutici", secondo una scheda informativa della Casa Bianca. Ma attenzione, perché il diavolo si nasconde sempre nei dettagli. Se, non saranno esclusi dalle nuove tariffe non solo i farmaci finiti ma anche quei principi attivi necessari alla loro produzione, molte delle preoccupazioni dell'industria farmaceutica sulle barriere commerciali sarebbero ancora valide Leggi...
Cronache
02 APR - Il ministro ha ricordato che la legge sulle liste d'attesa “dice molto chiaramente che il primo problema è organizzativo. E quando un cittadino si lamenta che deve aspettare un anno per fare un esame poi magari arriva la tv e l'esame si fa dopo una settimana, vuol dire che l'esame era disponibile dopo una settimana” Leggi...
Cronache
02 APR - Su ‘Nature’ si segnala che il nuovo direttore, professore di economia sanitaria a Stanford, ha sollevato dall'incarico i responsabili di quattro dei 27 istituti e centri che compongono la sua agenzia, tra cui il massimo funzionario per le malattie infettive del paese. I Leggi...
Cronache
31 MAR - Il ritiro degli Stati Uniti ha dunque esacerbato una crisi di finanziamenti più profonda e di fronte a un divario di quasi 600 milioni di dollari quest'anno, l'Oms ha proposto di tagliare il suo budget per il 2026-27 del 21% da 5,3 miliardi di dollari a 4,2 miliardi di dollari Leggi...
Cronache
31 MAR - C'è stato un decesso in un bambino in età scolare che viveva nell'area dell'epidemia. Il bambino non era vaccinato e non aveva condizioni di base note. A causa della natura altamente contagiosa di questa malattia, è probabile che si verifichino ulteriori casi nell'area dell'epidemia e nelle comunità circostanti. Il Dshs sta lavorando con i dipartimenti sanitari locali per indagare sull'epidemia. Leggi...
Cronache
29 MAR - "È diventato chiaro che il Segretario non desidera verità e trasparenza, ma piuttosto una conferma subordinata delle sue informazioni errate e delle sue bugie", ha scritto Marks nella sua lettera di dimissioni, riferendosi al Segretario della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti Robert F. Kennedy Jr. Ricordiamo che, all'inizio di questo mese, l'HHS ha chiesto ai Cdc di studiare la possibile correlazione tra i vaccini e l'autismo nonostante le tante evidenze accumulate negli anni abbiano escluso ogni possibile relazione causale. Leggi...
Cronache
28 MAR - È stato lo stesso Kennedy jr ad annunciare la riduzione di un quarto il numero di dipendenti, attualmente 82mila, permettendo un 'risparmio' di 1,8 miliardi di dollari. Questo significa la riduzione da 28 a 15 delle divisioni del dipartimento, da 10 a 5 gli uffici regionali, per creare una nuova divisione chiamata Healthy America che si concentrerà su "alimentazione sana, acque pulite e l'eliminazione delle tossine ambientali" con l'obiettivo di "rendere l'America di nuovo sana". Leggi...
Cronache
27 MAR - Makary è attesto da molte sfide non facili, a partire dalla questione sulla regolamentazione dei farmaci poste dallo stesso Trump e dal nuovo segretario dell'HHS, Robert F. Kennedy Jr - notoriamente scettico sui vaccini – passando per un maggior controllo sulla pubblicità diretta al consumatore. Leggi...
Cronache
26 MAR - A presiedere i lavori è stata la ministra polacca della Salute, Izabela Leszczyna, che ha accolto i colleghi europei incluso il ministro Orazio Schillaci insieme al commissario europeo per la Salute e il benessere animale, Olivér Várhely, il quale ha elogiato la Polonia per la scelta di temi cruciali durante il suo semestre di presidenza. Leggi...
Cronache
21 MAR - Per rinforzare il sistema immunitario è importante assumere la vitamina C (arance, mandarini, pompelmi, kiwi) che aumenta l'attività protettiva dei globuli bianchi e, durante lo sviluppo della patologia accorcia i tempi di guarigione. Efficaci gli integratori a base di vitamina C. Leggi...
Cronache
21 MAR - Il Summit, co-ospitato da Bloomberg Philanthropies, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), Vital Strategies e la Città di Parigi, ha convocato sindaci e funzionari di 61 città nella rete Partnership for Healthy Cities per affrontare urgenti problemi di salute pubblica e condividere strategie efficaci per salvare vite e costruire comunità più sane a livello locale. Leggi...
Cronache
20 MAR - La stagione delle allergie si allunga e si intensifica: nel 2023 si stima che sia iniziata fino a 25 giorni prima e prolungata di circa 20 giorni in autunno. Una cattiva notizia per chi soffre di allergie, in particolare i bambini affetti da asma, 1 su 5 in Italia, e gli anziani con problemi respiratori, il 17% degli over 65. A segnalarlo la Società Italiana di Allergologia e Immunologia Clinica (SIAAIC), che condividono un decalogo per ridurre l’esposizione ai pollini. Leggi...
Cronache
20 MAR - I consigli degli esperti del Bambino Gesù per affrontare queste allergie, dai test diagnostici alle cure disponibili, fino alle misure di prevenzione più efficaci per proteggere i più piccoli Leggi...
Cronache
19 MAR - Più di 7 defibrillatori automatici esterni (Dae) su 10 si trovano in luoghi come uffici, edifici pubblici e scuole, chiusi di sera e nei week end, e non possono essere utilizzati per soccorrere le persone in arresto cardiaco Lo evidenzia Italian Resuscitation Council, società scientifica senza scopo di lucro che riunisce medici, infermieri e operatori esperti in rianimazione cardiopolmonare, in una stima pubblicata su Resuscitation Journal. Molti Dae potrebbero essere spostati all’esterno in teche protette utilizzabili 24 ore su 24 Leggi...
Cardioritmon
Fad - Fofi
Daflon
Governo e Parlamento
Cronache
Regioni e ASL
Lavoro e Professioni
Scienza e Farmaci
Studi e Rapporti
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001