Sabato 22 FEBBRAIO 2025
Congestione nasale
Cronache
Vaporub
Segui ilFarmacistaOnline
Vai al sito federale Professione farmacista L'Ordine Nazionale dei Farmacisti Il farmacista e il cittadino
Federazione e Ordini
21 FEB - La ditta non ha ancora comunicata la data di ripristino delle regolari forniture per Canesten Spay Cut.
20 FEB - La ditta precisa che le confezioni esistenti nel circuito distributivo saranno esitabili fino alla data di scadenza indicata sulla confezione; in sostituzione può essere acquistata la presentazione DUPIXENT “200 MG-SOLUZIONE INIETTABILE- USO SOTTOCUTANEO- PENNA PRERIEMPITA (VETRO) 2 ML (150 MG / ML) - 2 PENNE PRERIEMPITE “(A.I.C. n. 45676246).
19 FEB - Per tali medicinali l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa  determinazione in Gazzetta Ufficiale.
17 FEB - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a risultati fuori specifica emersi durante studi di stabilità nei medicinali. La ditta EG SpA ha comunicato l’avvio della procedura di ritiro che il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute è invitato a verificare.
13 FEB - Il provvedimento è stato disposto, a scopo cautelativo, ai sensi dell’art. 70 D. L.vo 219/2006, a seguito di segnalazione di utilizzo eccipiente idrossipropilmetilcelluosa con viscosità diversa da quella autorizzata. La ditta ha comunicato l’avvio della procedura di ritiro che il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute è invitato a verificare.
12 FEB - Si tratta di Imovane “7,5 mg compresse rivestite con film" 20 compresse divisibili, AIC 046977017, paese di provenienza: Romania.
10 FEB - Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha voluto organizzare la giornata, avvalendosi della collaborazione delle Federazioni e dei Consigli Nazionali delle Professioni Sanitarie, e la Federazione degli Ordini dei Farmacisti è stata incaricata di svolgere il ruolo di referente amministrativo dell’organizzazione dell’evento, che si terrà nella mattinata del prossimo 20 febbraio, a Roma. Ai fini dell’accredito è necessario registrarsi al sito. IL PROGRAMMA
07 FEB - Si tratta di Fluorouracile Hikma 50 mg/ml soluzione iniettabile - 1flaconcino da 100ml, AIC n. 044062040, lotto n. AF0234, scad. 12/2025. Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di segnalazione da parte della Farmacia Oncologica di Rimini e vista la notifica della ditta relativa a riempimento sotto dosato di alcuni flaconi nel medicinale.
05 FEB - Le iniziative in programma il 5 e 6 aprile sono rivolte ai malati, ai loro familiari e a tutte le figure professionali legate al mondo della sanità, ben esemplificando il motto scelto dal Santo Padre Francesco “Pellegrini di speranza”, che pone l’attenzione sul valore della dimensione umana nel percorso di cura.
04 FEB - Si ricorda che il 31 dicembre 2025 è la data ultima per acquisire crediti ECM utili per il soddisfacimento dell’obbligo formativo triennale del presente triennio 2023-2025.
03 FEB - Il ripristino delle regolari forniture di Olanix dovrebbe riprendere dal 7 marzo 2025. Quello di Progynova dal 17 febbraio 2025.
31 GEN - In particolare si tratta del medicinale Carbamazepina Zentiva 200 mg compresse a rilascio prolungato - 30 cpr”, AIC n. 047982018 lotti n. H230854 scad. 04/2025 e n. H230874 scad. 04/2025 della ditta ditta Zentiva Srl.
28 GEN - Il Ministero ha constatato che alcuni fabbricanti inseriscono nelle etichette e nelle istruzioni per l’uso claim, immagini, riferimenti a studi clinici e/o indagini statistiche e QR code che contengono messaggi pubblicitari. Non è prevista la possibilità di inserire messaggi di carattere promozionale. Le aziende fabbricanti sono tenute ad attenersi strettamente a quanto indicato nel citato Allegato I capo III del Regolamento (UE) 2017/745.
27 GEN - Il provvedimento è stato adottato a seguito di notifica da parte della ditta relativa a possibile presenza di polvere rilasciata dalle capsule all’interno degli alveoli del blister nel medicinale.
27 GEN - Nell'elenco sono stati aggiunti: Rifandin, Forxiga, Envarsus e Sinemet. È stato invece espunto il medicinale Zonisamide Sandoz.
24 GEN - Il motivo del richiamo è la possibile presenza di polvere rilasciata dalle capsule all’interno degli alveoli del blister.
21 GEN - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a presenza di materiale di confezionamento primario (blister in alluminio) riportante dosaggio da 300 mg anziché 400 mg nel medicinale.
13 GEN - La società Sanofi srl ha comunicato che il lotto 3F013A scad. 09/2026 di Sarclisa 100 presenta il bollino ottico numerato con le informazioni relative alla presentazione Sarclisa 500 mg, AIC 048617031.
13 GEN - Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nella Farmacopea europea 11°edizione, Supplemento 11.6.
13 GEN - La situazione di fornitura del medicinale, già oggetto di distribuzione contingentata per problemi produttivi, sarà particolarmente critica durante il primo semestre del 2025, portando ad un periodo di carenza totale del prodotto.
13 GEN - È clicca qui) è stato disposto l’ulteriore differimento - fino al 4 aprile 2025 - degli effetti della determina n. DG 385/2023 del 5 ottobre 2023, concernente l'istituzione della Nota AIFA 101 relativa alle indicazioni terapeutiche TVP, EP e TEV.
31 DIC - In proposito, si ritiene che se il cittadino – qualora il medico non rispettasse la disciplina applicabile a partire del 1° gennaio 2025 – esibisse solo il numero di ricetta elettronica, e non il promemoria, unitamente al codice fiscale, il farmacista dovrà comunque assicurare l’evasione della ricetta, al fine garantire l’assistenza farmaceutica ed evitare disagi al paziente.
31 DIC - La ditta precisa che le confezioni esistenti nel circuito distributivo saranno esitabili fino alla data di scadenza indicata sulla confezione.
31 DIC - la temporanea carenza dei medicinali è stata comunicata dalle ditte MALESCI ISTITUTO FARMACOBIOLOGICO S.P.A. e FIDIA FARMACEUTICI S.P.A.
30 DIC - Si tratta di Xanax 20 compresse 1 mg , AIC n. 046762035 lotto n. HE4884, scad. 05/2026. Il provvedimento è stato adottato a scopo cautelativo a seguito di notifica da parte della ditta relativa ad errore dosaggio, 0.5 mg anziché 1 mg, riportato su lato confezionamento esterno nel medicinale.
27 DIC - Si tratta del farmaco Ocaliva AIC n. 045222/E. Il provvedimento è stato adottato a seguito della decisione della Commissione Europea C (2024) 6281 relativa alla revoca del medicinale OCALIVA datata 30 agosto 2024, vista la comunicazione di ritiro volontario da parte della ditta Adavanz Pharma Specialty Medicine Italia Srl.
Cronache
20 FEB - Per difendersi farmacisti e distributori assumono guardie armate e rifiutano di avere scorte di questi medicinali nei propri locali. Le persone che richiedono legalmente il farmaco devono ordinarlo di persona e fissare un appuntamento per ritirarlo o farselo consegnare a domicilio. Leggi...
Cronache
20 FEB - L'ente regolatorio dei medicinali ricorda: “L'Ema ma non chiede ai cittadini alcun tipo di pagamento: interagiamo con aziende e individui in base alle procedure normative di cui siamo responsabili” Leggi...
Cronache
19 FEB - Quando martedì, durante una conferenza stampa a Mar-a-Lago, in Florida, gli è stato chiesto cosa si aspettasse dall'industria automobilistica, Trump ha risposto: "Probabilmente ve lo dirò il 2 aprile, ma sarà circa del 25%". Quando gli è stato chiesto dei semiconduttori e dell'industria farmaceutica, ha risposto: "Sarà del 25% e oltre, e aumenterà in modo significativo nel corso di un anno". Leggi...
Cronache
18 FEB - L'analisi del virus H5N5 rilevato nella provincia canadese di Terranova e Labrador ha mostrato somiglianza con l'H5N5 che aveva colpito il Canada nel 2023 e risulta correlato al lignaggio H5N1 (2.3.4.4b) che ha colpito alcuni allevamenti in Canada e si è diffuso in altre parti del mondo, principalmente negli Stati Uniti e in Europa.
Leggi...
Cronache
17 FEB - All’iniziativa hanno aderito 5.908 farmacie in tutta Italia. Sono stati coinvolti più di 26.500 volontari e oltre 20.600 farmacisti. I titolari delle farmacie hanno donato a Banco Farmaceutico oltre 850.000 euro. I farmaci raccolti aiuteranno almeno 463.000 persone in condizione di povertà sanitaria di cui si prendono cura 2.031 realtà assistenziali convenzionate con la Fondazione Banco Farmaceutico. Leggi...
Cronache
14 FEB - numerosi energizzanti in polvere presenti sul mercato, reperibili anche on line, con simile composizione (in genere contengono sostanze come Arginina, Creatina, Caffeina, L-Citrullina, Beta-Alanina, Taurina), presentati sotto forma di polvere bianca e con chiari messaggi ad assumerla per via inalatoria, anche quando si tratta di polvere da ricostituire. Leggi...
Cronache
14 FEB - L'Oms ricorda che spesso l'industria degli alcolici supporta l'introduzione di QR code sui prodotti, consentendo ai consumatori di cercare ulteriori informazioni sulla salute se lo desiderano. Tuttavia, uno studio pilota ha mostrato che solo lo 0,26% degli acquirenti ha scansionato i codici QR per informazioni sulla salute, sottolineando l'importanza di etichette visibili sulle confezioni. L’alcol causa circa 800.000 decessi all'anno nella regione europea dell'Oms, patria dei più forti bevitori del mondo. Leggi...
Cronache
13 FEB - Nelle farmacie aderenti all’iniziativa, elencate sul sito di Fondazione Veronesi e riconoscibili dalla locandina della campagna, i cittadini potranno versare un importo minimo di 3 euro nel box salvadanaio posto sul banco della farmacia e ricevere un braccialetto in tessuto color oro sul quale è impresso il claim della campagna “Il futuro è dei bambini”. Leggi...
Cronache
13 FEB - È questo il messaggio che arriva in occasione di San Valentino dagli esperti di malattie infettive dell’istituto Superiore di Sanità. Il 14 febbraio gli esperti Iss incontreranno studentesse, studenti e docenti nell’ambito dell’iniziativa Love Live, Coltiva l’amore, lascia che cresca, all’ITIS Galileo Galilei di Roma. Leggi...
Cronache
12 FEB - Il giudice distrettuale Usa John D. Bates, riporta il Washington Post, ha concesso un'ordinanza restrittiva temporanea richiesta dall'organizzazione non-profit Doctors for America, ordinando all'amministrazione di ripristinare le informazioni pubbliche conservate dai Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) e dalla Food and Drug Administration (Fda) Leggi...
Cronache
12 FEB - Telefono verde malattie rare 800.89.69.49 è stato attivato il 10 marzo 2008. I contatti registrati fino al 31 dicembre 2024 sono stati 44.775, un totale di oltre 120mila diversi quesiti posti da 42000 persone, alcune delle quali, hanno dichiarato di aver ricontattato il servizio più di una volta. Leggi...
Cronache
11 FEB - Si celebra oggi la XXII Giornata mondiale del malato, ricorrenza istituita nel 1992 da papa Giovanni Paolo II per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza dell'assistenza sanitaria e della vicinanza ai pazienti. Quest’anno, nel suo messaggio, Papa Francesco invita a riflettere sulla presenza di Dio vicino a chi soffre e sottolinea come “i luoghi in cui si soffre sono spesso luoghi di condivisione, in cui ci si arricchisce a vicenda”. IL MESSAGGIO Leggi...
Cronache
11 FEB - Nella scorsa settimana erano stati identificati 10 casi con insorgenza dei sintomi. Otto dei casi sono tra bambini in età scolare e due casi sono di età inferiore ai 5 anni. Sette dei pazienti sono stati ricoverati in ospedale. Tutti i casi sono non vaccinati e residenti nella contea di Gaines. "Il modo migliore per prevenire la malattia è vaccinarsi con due dosi di vaccino combinato contro morbillo-parotite-rosolia". Leggi...
Cronache
07 FEB - A ciò si aggiunge una piramide demografica in rapida evoluzione, con la costante diminuzione delle nascite e le inevitabili ricadute sul mercato del lavoro. Già oggi abbiamo circa 110.000 studenti in meno ogni anno sui banchi di scuola. È il quadro tracciato in occasione della Settimana Italiana delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche in corso e in vista della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza che si celebra l’11 febbraio. Leggi...
Cronache
07 FEB - Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, i tagli ai posti di lavoro in discussione colpirebbero il Dipartimento della Salute e dei Servizi umani, che impiega oltre 80.000 persone e comprende l'Istituto nazionale della salute (Nih) e i Centri per i servizi Medicare and Medicaid, oltre alla Fda e al Cdc. Le agenzie sono responsabili di una serie di funzioni, dalla approvazione di nuovi farmaci alla tracciatura delle epidemie di influenza aviaria e alla ricerca sul cancro. Leggi...
Cronache
07 FEB - Quest'anno, dal 4 all'8 febbraio 2025, Fondazione Consulcesi rinnova il suo impegno partecipando attivamente alla Giornata di Raccolta del Farmaco promossa dal Banco Farmaceutico.  I volontari della Fondazione, insieme ai dipendenti del Gruppo Consulcesi, sono presenti nelle farmacie aderenti di Roma e Milano per invitare i cittadini a donare farmaci da banco destinati agli enti assistenziali del territorio. Leggi...
Cronache
07 FEB - Attraverso questo accordo, i firmatari si impegnano a semplificare i processi di presentazione delle domande e di valutazione per accelerare i processi normativi, ridurre i costi e garantire un tempestivo processo decisionale normativo. Si stabiliscono anche meccanismi per garantire che i prodotti autorizzati e le sperimentazioni cliniche soddisfino gli standard normativi accettati a livello internazionale. Leggi...
Cronache
06 FEB - L'operazione condotta nei territori di 30 Paesi UE, ha permesso di individuare 4 laboratori clandestini; sequestrare migliaia di medicinali, materie prime e prodotti dopanti di vario genere, per un totale di oltre 4.800.000 milioni di unità, in varie forme farmaceutiche. Il valore commerciale di tutti i sequestri raggiunge la cifra di oltre 2,6 milioni di euro. L’attività antidoping si è, invece, concretizzata in circa 4.000 controlli ad atleti, tra “in” e “out” competition. Leggi...
Cronache
06 FEB - Il documento di proposta, secondo quanto riporta Reuters, prevede la nomina di un inviato speciale degli Stati Uniti nel 2025, che riferisca a Trump e alla Casa Bianca, per supervisionare i negoziati con l'Oms sulle potenziali riforme, prima dell'uscita prevista per l'anno prossimo. L'inviato sarebbe anche incaricato di spingere affinché un funzionario statunitense gestisca l'agenzia sanitaria globale per la prima volta nella sua storia. Leggi...
Cronache
05 FEB - "L'Oms ha promosso quarantene eterne senza supporto scientifico quando ha dovuto combattere la pandemia di Covid-19. Le quarantene hanno causato una delle più grandi catastrofi economiche della storia mondiale e, secondo lo Statuto di Roma del 1998, il modello di quarantena potrebbe essere classificato come crimine contro l'umanità. Oggi, le prove indicano che le prescrizioni dell'Oms non funzionano perché sono il risultato di influenze politiche e non si basano sulla scienza". Leggi...
Cronache
03 FEB - Tedros Adhanom Ghebreyesus ha detto in un incontro a porte chiuse con i diplomatici la scorsa settimana che gli Stati Uniti saranno danneggiati dalla mancanza di accesso alle informazioni critiche sui focolai di malattie globali. Un documento di bilancio confidenziale ha mostrato che il programma di emergenza sanitaria dell'Oms ha una "forte dipendenza" dai fondi statunitensi e che le operazioni di emergenza in Medio Oriente, Ucraina e Sudan sarebbero le più colpite. Leggi...
Cronache
29 GEN - Per l'infettivologo, che ne parla su IG, “l'aerosol forse serve in qualche forma asmatica, forse serve in qualche forma di bronchiolite, ma non serve assolutamente nel raffreddore e nell'influenza. E soprattutto il cortisone funziona esattamente come la fisiologica” Leggi...
Cronache
29 GEN - Il 29 gennaio 2020 allo Spallanzani veniva ricoverata una coppia di turisti cinesi, primi due casi accertati di Sars-CoV-2. L’allora direttore dell’Epidemiologia clinica, oggi Direttore scientifico, ricorda quei giorni e dice: “Capisco chi è stanco dell'emergenza ed è giusto, ma dobbiamo trattare certi eventi in modo sistematico”. Poi sottolinea l‘importanza della cooperazione internazionale. Concordano Andrea Mariano e Angela Corpolongo, medici di turno all‘arrivo della coppia cinese: “Furono importanti le call con i colleghi dell’Università di Wuhan”. Leggi...
Cronache
28 GEN - A confermarlo alla Cbs News diversi funzionari sanitari federali, per ottemperare all'ordine esecutivo del presidente Usa Donald Trump della scorsa settimana. Anche al personale del Cdc assegnato a lavorare per l'Oms è stato detto di non recarsi in ufficio in attesa di ulteriori indicazioni. Leggi...
Cronache
27 GEN - L'agenzia ritiene che la totalità delle prove renda più probabile un'origine di laboratorio rispetto a un'origine naturale del virus. Ma la valutazione della Cia assegna un "basso grado di fiducia" a questa conclusione, suggerendo che le prove sono carenti, inconcludenti o contraddittorie. La Cia "continua a valutare che sia gli scenari di origine del Covid legati alla ricerca, sia quelli di origine naturale, rimangano plausibili". Le autorità cinesi hanno liquidato le nuove conclusioni come "inutili e motivate da scelte politiche" Leggi...
Golamir
Fad - Fofi
Sinex
Governo e Parlamento
Cronache
Regioni e ASL
Lavoro e Professioni
Scienza e Farmaci
Studi e Rapporti
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001