Mercoledì 05 FEBBRAIO 2025
Vaporub
Scienza e Farmaci
Congestione nasale
Segui ilFarmacistaOnline
Scienza e Farmaci
Hiv. Oms al lavoro per sviluppare raccomandazioni aggiornate sulla terapia antiretrovirale
Le nuove linee guida che saranno elaborate da un gruppo di lavoro riguarderanno anche la gestione della trasmissione verticale dell’HIV e la prevenzione della tubercolosi nelle persone affette da HIV.
05 FEB -

Elaborare raccomandazioni aggiornate sulla terapia antiretrovirale, sulla gestione della trasmissione verticale dell’HIV e sulla prevenzione della tubercolosi nelle persone affette da HIV.

È questo l’obiettivo dell’Oms che ha convocato un gruppo di lavoro per lo sviluppo di Linee guida (GDG) ad hoc.

I membri del GDG si confronteranno nelle prossime settimane per sviluppare raccomandazioni sull’uso di nuovi farmaci o regimi antiretrovirali per il trattamento dell’HIV e aggiornare le raccomandazioni esistenti sui farmaci o regimi preferiti da utilizzare nella terapia antiretrovirale di seconda e terza linea, nei regimi profilattici e nelle pratiche di allattamento al seno per la gestione dei neonati a rischio di trasmissione verticale e sulla terapia preventiva della tubercolosi (TPT) preferita nelle persone affette da HIV che iniziano o stanno ricevendo farmaci antiretrovirali per il trattamento dell’HIV.

In conformità con le linee guida dell’OMS per lo sviluppo di raccomandazioni, il GDG è composto da membri provenienti da tutte le regioni dell’Oms, che operano in qualità di esperti. I membri sono stati selezionati dallo staff tecnico dell’Oms in base alla loro competenza tecnica, al loro ruolo di utenti finali (ad esempio, responsabili di programma e operatori sanitari) e alla loro rappresentanza delle comunità interessate. E non ricevono compensi finanziari per i loro contributi a questo processo.

05 febbraio 2025
Ultimi articoli in Scienza e Farmaci
<
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001