Prevenzione e salute iniziano in farmacia. Al via campagna in Piemonte
Lanciata da Federfarma e Assofarm in collaborazione con la Regione Piemonte, la campagna mira a diffondere tra i cittadini la conoscenza di tutte le nuove prestazioni per la prevenzione e il monitoraggio della salute a cui è possibile sottoporsi nelle farmacie. Riboldi: “Farmacie importante presidio sul territorio grazie, fondamentale è il ruolo che svolgono sul fronte della prevenzione”.
04 APR - “Fai prevenzione, entra in farmacia. la tua salute inizia da qui” è l’invito alla base della nuova campagna di informazione lanciata da Federfarma e Assofarm in collaborazione con la Regione Piemonte. L’obiettivo è far sapere a un numero sempre maggiore di cittadini che il progetto della “Farmacia dei Servizi” è diventato una concreta realtà: le farmacie si sono strutturate per offrire spazi di prevenzione e monitoraggio per i propri utenti e garantire loro una serie di servizi specifici (esami per la salute del cuore come elettrocardiogramma e holter pressorio e cardiaco, vaccinazioni, misurazione della pressione arteriosa), disponibili anche gratuitamente per i soggetti che rientrano nelle condizioni anagrafiche e/o sanitarie individuate dalla Regione.
Alla presentazione della campagna, negli scorsi giorni, è intervenuto l’assessore regionale alla Sanità
Federico Riboldi: “Le farmacie sono un importante presidio sul territorio grazie alla capillare presenza nelle città, nei piccoli paesi e nei centri rurali e montani. In questi anni i servizi erogati dalle farmacie in base all’accordo con la Regione stipulato nel 2019 hanno consentito a molti cittadini di accedere alle prestazioni del servizio sanitario regionale, avendo un’alternativa in più. Tutti ricordiamo il grande lavoro svolto dalle farmacie all’epoca del Covid e fondamentale è il ruolo che svolgono sul fronte della prevenzione”.
Da Riboldi, dunque, un grazie a Federfarma e Assofarm “per questa campagna di informazione sulla farmacia dei servizi, che per la Regione è uno strumento di grande rilevanza”.
Per scoprire di più sulla campagna e avere l’elenco geolocalizzato delle farmacie visitare il sito web
www.quifederfarma.it