Martedì 08 APRILE 2025
Rinoclenil
Lavoro e Professioni
Webinar - Counting the cost of a cronic challenge
Segui ilFarmacistaOnline
Vai al sito federale Professione farmacista L'Ordine Nazionale dei Farmacisti Il farmacista e il cittadino
Federazione e Ordini
07 APR - Per tali medicinali l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa determinazione in Gazzetta Ufficiale.
02 APR - Dal 27 gennaio 2025 il medicinale Singulair® 4 mg granulato orale 28 bustine A.I.C n. 034001216 è distribuito in maniera contingentata e dopo l’esaurimento delle scorte, non saranno disponibili nuovi lotti del medicinale.
01 APR - Aggiornato l’elenco dei medicinali che non possono essere sottratti alla distribuzione e alla vendita, al fine di garantire una fornitura di farmaci sufficiente a rispondere alle esigenze di cura sull’intero territorio nazionale.
31 MAR -
28 MAR - Il termine per il pagamento della quota 2025 scade il 31 marzo 2025. In proposito, si evidenzia che, come previsto dal vigente statuto ONAOSI, il 2025 è l’ultimo anno in cui si possono iscrivere come contribuenti volontari i sanitari iscritti per la prima volta all’Ordine Professionale di appartenenza nell’anno 2015.
26 MAR - La ditta Viatris Italia S.r.l. ha fornito aggiornamenti su numero e scadenza degli ultimi lotti dei seguenti medicinali.
21 MAR - A fronte del perdurare stato di carenza del medicinale, l'Aifa ha concordato la prosecuzione, con le modalità della DPC gratuita, della distribuzione tramite le farmacie dell’ulteriore quantitativo di 35.280 confezioni di Inderal importate dall’estero da parte del titolare Aic per un periodo di tempo limitato sino al 31 marzo 2025.
21 MAR - I lotti Bleoprim “15 mg polvere per soluzione iniettabile, 1 flaconcino” - A.I.C. n. 022395026 riportano sull’astuccio una classificazione errata ai fini della fornitura – “Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica utilizzabile una sola volta” - sebbene il medicinale sia classificato OSP e in fascia di rimborsabilità H.
20 MAR - Si tratta del lotto n. 231160 scad. 03/2026. Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a impurezza nitrosamminica superiore al limite consentito nel medicinale.
20 MAR - A comunicarlo è stata la ditta Sanofi Srl.
18 MAR -
12 MAR - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a presenza di etichetta con dosaggio errato apposta sul blister del medicinale.
12 MAR - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di nuova notifica da parte della ditta relativa a risultati fuori specifica emersi durante studi di stabilità nei medicinali.
12 MAR - Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei provvedimenti con cui l’AIFA ha revocato, su rinuncia delle ditte produttrici, l’AIC/AIP dei seguenti medicinali, concedendo contestualmente lo smaltimento delle scorte.
10 MAR - La società EG Spa ha disposto su tutto il territorio il ritiro volontario dal mercato di ulteriori lotti del medicinale (clicca qui).
07 MAR - La Fondazione Rava ha chiesto la diffusione di un questionario (clicca qui) appositamente predisposto per capire le motivazioni che hanno indotto i farmacisti aderenti a partecipare all’iniziativa e raccogliere idee per la nuova successiva edizione.
03 MAR - La richiesta deve essere effettuata in autonomia dal singolo farmacista sul sito Cogeaps, entro il 31 dicembre 2025, indicando la propria situazione di residente in quei comuni coinvolti dall'emergenza o di non residente ma che ivi ha svolto in maniera documentata l’attività professionale.
03 MAR - L’aggiornamento si è reso necessario a seguito della negoziazione per la rimborsabilità a carico del Servizio sanitario nazionale del medicinale “Eladynos” (abaloparatide), che viene assoggettato alla Nota in oggetto.
28 FEB - L’eventoaffronterà tematiche di rilevante attualità e rilevanza per la professione e per la farmacia, riferite all e prospettive della sanità italiana, ai nuovi modelli organizzativi per il rilancio dall’assistenza territoriale, all’innovazione tecnologica, ai progressi della ricerca di settore, con l’obiettivo di garantire più elevati livelli di tutela della salute pubblica in un sistema sanitario più accessibile, equo ed efficiente.
28 FEB - Analisi di I istanza: supporto allo screening del sangue occulto nelle feci. Servizio fascicolo sanitario elettronico: attivazione, arricchimento, consultazione. Il ruolo del farmacista nella lotta alla violenza contro le donne. Questi i tre nuovi corsi accreditati.
28 FEB - Il provvedimento è stato adottato a seguito della presenza di particelle visibili in sospensione in alcune fiale del medicinale appartenenti a lotti distribuiti in Francia. Conseguentemente la ditta Bayer, in via cautelare, ha deciso di bloccare la vendita dei lotti potenzialmente coinvolti per i quali procede al ritiro volontario.
27 FEB - L'’unico lotto attualmente disponibile ha data di scadenza 30.04.2025. La nota, inoltre, precisa che la prossima fornitura di Rifocin 250 MG 10ML è prevista per il mese di settembre 2025.
27 FEB - Unitamente ai corsi di FOFI provider fruibili sulla piattaforma formativa www.fadfofi.it, queste iniziative rappresentano un’opportunità di formazione per i farmacisti interessati sia a perfezionare le proprie competenze tecnico-professionali o pratico-operative, sia ad acquisire ulteriori crediti utili anche per il soddisfacimento dell’obbligo formativo.
26 FEB - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a risultati fuori specificata nel medicinale.
21 FEB - La ditta non ha ancora comunicata la data di ripristino delle regolari forniture per Canesten Spay Cut.
20 FEB - La ditta precisa che le confezioni esistenti nel circuito distributivo saranno esitabili fino alla data di scadenza indicata sulla confezione; in sostituzione può essere acquistata la presentazione DUPIXENT “200 MG-SOLUZIONE INIETTABILE- USO SOTTOCUTANEO- PENNA PRERIEMPITA (VETRO) 2 ML (150 MG / ML) - 2 PENNE PRERIEMPITE “(A.I.C. n. 45676246).
Lavoro e Professioni
07 APR - Punto culminante del Giubileo è stata la presentazione della Carta Valoriale del Mondo della Salute, un manifesto etico nato con l’obiettivo di offrire ai professionisti della cura un riferimento valoriale condiviso. Redatta e sottoscritta da tutti i Presidenti delle Federazioni e dei Consigli nazionali, la Carta si articola attorno a parole chiave che incarnano la missione sanitaria in una visione integrale e umanistica: Persona, Dignità, Cura, Salute, Relazione, Competenza, Responsabilità, Libertà, Equità, Multidisciplinarietà. Leggi...
Lavoro e Professioni
07 APR - Eletti vicepresidente la dottoressa Angela Iudici (TV); segretario la dottoressa Arianna Capri (VR). Confermati nei rispettivi ruoli il Tesoriere Paolo Grigio (TV) e il Responsabile rurale dottor Stefano Ferretti (RE). Leggi...
Lavoro e Professioni
02 APR - A stabilirlo è stato il Tar Lazio con una sentenza che ha accolto il ricorso proposto, contro il Ministero della Salute, dalla Società concessionaria per la vendita in Italia del medicinale di automedicazione Voltaren Emulgel 2% gel, per l’annullamento dei provvedimenti di autorizzazione della pubblicità sanitaria del suddetto medicinale da banco. Leggi...
Lavoro e Professioni
02 APR - Sabato prossimo, dalle 10 alle 16, la CEI con le Federazioni nazionali delle professioni sanitarie e sociosanitarie promuove le “Piazze per la Prevenzione”: a San Salvatore in Lauro e in piazza della Chiesa Nuova a Roma numerose iniziative rivolte alla cittadinanza Leggi...
Lavoro e Professioni
02 APR - La consegna è avvenuta alla presenza del Cardinale Konrad Krajewski, Elemosiniere di Sua Santità Papa Francesco, che ha preso in carico i beni per portarli personalmente in Ucraina. L’iniziativa offre un aiuto concreto alle strutture sanitarie e alle comunità colpite dal conflitto, confermando l’impegno solidale dei farmacisti napoletani verso chi soffre. Leggi...
Lavoro e Professioni
01 APR - Il Presidente della Fofi dedica il consueto appuntamento con Fofi Week su Fofi Live al World Health Day, Giornata in cui ognuno di noi deve riflettere sull’importanza di tutelare la propria salute Leggi...
Lavoro e Professioni
28 MAR - Anche il numero delle borse di studio sale a 210, in crescita rispetto alle 141 assegnate nel 2024. Con questa misura l’Enpaf, in continuità con quanto attuato negli anni, punta ad offrire un importante sostegno economico alle famiglie dei farmacisti, incentivando il merito e sostenendo i giovani nelle diverse fasi del percorso formativo Leggi...
Lavoro e Professioni
26 MAR - Per Ugo Trama, vice presidente Sifo, “il farmacista ospedaliero e dei servizi sanitari è oggi uno dei maggiori protagonisti di una sanità universale, efficace, attenta alla persona-paziente e capace di interpretare al meglio le necessità di innovazione e sostenibilità”. In Europa i farmacisti ospedalieri sono circa 25mila, in Italia la Sifo conta quasi 3100 iscritti. Leggi...
Lavoro e Professioni
21 MAR - Le tematiche individuate d’interesse nazionale per il triennio dalla Commissione nazionale Ecm, nel Programma nazionale 2025 pubblicato dall’Agenas, che all'interno del contesto della formazione continua nel campo della salute comportano un aumento di 0,3 crediti per ogni ora di formazione erogata dai provider su tali argomenti. Leggi...
Lavoro e Professioni
21 MAR - La risposta dell’Autorità alle richieste di chiarimenti ricevute. L’Agenzia delle entrate potrà acquisire i soli dati effettivamente indispensabili ai fini fiscali, mentre saranno esclusi i dati relativi alla salute degli interessati Leggi...
Lavoro e Professioni
20 MAR - Il documento coinvolge circa 19mila farmacie private e 1.700 pubbliche, aggiorna il precedente Acn e integra le innovazioni normative che hanno trasformato il ruolo delle farmacie negli anni. Tra le principali novità figurano nuovi servizi regolamentati, tra cui prenotazioni di visite, somministrazioni vaccinali, test diagnostici, telemedicina e prestazioni professionali. IL TESTO Leggi...
Lavoro e Professioni
20 MAR - L'intesa mira a rafforzare l’aggiornamento professionale attraverso eventi formativi, iniziative editoriali e divulgazione scientifica, contribuendo all'evoluzione della farmacologia e alla qualità dell’attività del farmacista. Leggi...
Lavoro e Professioni
19 MAR - Il Presidente Andrea Mandelli, commenta l’intesa dalla Conferenza Stato Regioni sull’Accordo collettivo nazionale (Acn) per la disciplina dei rapporti con le farmacie pubbliche e private nel corso del consueto Fofi Week su Fofi Live Leggi...
Lavoro e Professioni
14 MAR - In farmacia si potranno così eseguire "esami di base, eseguibili tramite dispositivi point-of-care, quindi con valore orientativo e non diagnostico. Questi test possono offrire al paziente un’indicazione generale sul proprio stato di salute, ma ovviamente non sostituiscono un’analisi di laboratorio completa". Ci saranno corsi di formazione e, durante il percorso universitario, i futuri farmacisti "acquisiranno una formazione mirata, che risponde alle esigenze moderne".della professione, Leggi...
Lavoro e Professioni
14 MAR - Dopo l’esecuzione del test diagnostico, la consegna al paziente “referto o attestato di esito scritto all’assistito" deve necessariamente essere letta in linea con il quadro normativo vigente. Ossia, la firma apposta è finalizzata ad assicurare la riferibilità della prestazione al farmacista che l’ha eseguita e alla farmacia che l’ha erogata, in modo da garantire un’assunzione di responsabilità sul rispetto delle procedure seguite e degli standard di qualità nell’esecuzione del test stesso Leggi...
Lavoro e Professioni
13 MAR - “La distribuzione del farmaco sul territorio valorizza la prossimità e la professionalità del farmacista e la continuità di servizio dei nostri presìdi per garantire un’assistenza farmaceutica più vicina alle esigenze dei pazienti, ma anche un maggior supporto ai fini della corretta assunzione dei farmaci e dell’aderenza terapeutica, aspetti di fondamentale importanza nella gestione delle malattie croniche nell’ambito di una presa in carico multidisciplinare sul territorio”. Leggi...
Lavoro e Professioni
13 MAR - A Copenhagen, Chiara Lamesta (Sifo) esordisce come coordinatrice europea dei giovani professionisti e lancia quattro nuovi gruppi di lavoro: “Il primo concentrato sulla possibilità di accesso dei giovani colleghi ai differenti congressi europei e mondiali; il secondo – da me coordinato – si concentrerà sui temi dei programmi formativi in Europa; il terzo sui programmi di internship, tra cui l’Erasmus; il quarto si dedicherà ai temi della comunicazione e della ricerca, ed anche questo vedrà il mio coordinamento diretto”. Leggi...
Lavoro e Professioni
13 MAR - In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla 2025 (15 marzo), Giuliano Gillanti, presidente della Commissione d’Albo dei Dietisti dell’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e Provincia sottolinea l’importanza di figure professionisti a sostegno dei genitori: “Il dietista è un punto di riferimento sia per la riabilitazione alimentare e la riconquista di un rapporto sano con il cibo, che per l’educazione a stili di vita dietetici salutari”. Leggi...
Lavoro e Professioni
12 MAR - Dall’istituzione dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitari alla legge sul contrasto ai fenomeni di violenza che prevede l’arresto flagranza differita per chi aggredisce gli operatori sanitari, oltre a multe salate in caso di danneggiamenti. Le misure messe in atto dal Governo non mancano, ma l’escalation di aggressioni non si arresta. E oggi parte la campagna social del Ministero della Salute. Leggi...
Lavoro e Professioni
08 MAR - Il Ministro della Salute: “Sono sempre più numerose le donne impegnate nella sanità: costituiscono il 70% del personale e sono una risorsa che dobbiamo tutelare e valorizzare, a partire da una maggiore sicurezza” Leggi...
Lavoro e Professioni
07 MAR - Il sindacato dei titolari di farmacia replica alle criticità evidenziate sul nuovo accordo e in special modo sui test: “Evidentemente frutto di un malinteso o di una lettura non integrale delle previsioni della nuova Convenzione che non fa altro che dettagliare una disciplina già esistente” Leggi...
Lavoro e Professioni
06 MAR - Approvata l’Intesa sul rinnovo della convenzione. Tra le principali novità figurano nuovi servizi regolamentati, tra cui prenotazioni di visite, somministrazioni vaccinali, test diagnostici, telemedicina e prestazioni professionali. Mandelli (Fofi): “L’accordo va nella direzione del potenziamento dell'assistenza territoriale, affermando il fondamentale ruolo dei farmacisti nell'erogazione dei servizi di primo e secondo livello ai cittadini, e favorendo un approccio multidisciplinare nella gestione dei pazienti”. IL DOCUMENTO  Leggi...
Lavoro e Professioni
05 MAR - I tre Ordini, eletti con le liste “Insieme”, hanno convocato un consiglio congiunto il prossimo 25 marzo presso ’Omceo di Roma. “Siamo convinti che lavorare insieme consentirà di affrontare le sfide della sanità e garantire un servizio più efficiente ed imparziale per tutti i cittadini”, hanno dichiarato i tre presidenti Magi, Zega e Guaglianone Leggi...
Lavoro e Professioni
27 FEB - Se ne è parlato ad un incontro promosso dalla Fondazione Giacomo Leopardi ETS dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Roma. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto sulle trasformazioni in atto nel settore farmaceutico grazie all’innovazione tecnologica, con particolare attenzione al ruolo dell’intelligenza artificiale (IA) e al suo impatto sul settore. Leggi...
Daflon
Cardioritmon
Fad - Fofi
iPiùLetti [ultimi 7 giorni]
Governo e Parlamento
Cronache
Regioni e ASL
Lavoro e Professioni
Scienza e Farmaci
Studi e Rapporti
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001