Lunedì 28 APRILE 2025
Webinar - Counting the cost of a cronic challenge
Lavoro e Professioni
Rinoclenil
Segui ilFarmacistaOnline
Vai al sito federale Professione farmacista L'Ordine Nazionale dei Farmacisti Il farmacista e il cittadino
Federazione e Ordini
23 APR - Si tratta di Broxodin 200 mg/100 g collutorio flacone da 250 ml AIC 032036028 lotti n. 4071, n. 4072 e n. 4073 scad. 04/2027.
17 APR - Si tratta del lotto n. 240804 scad. 11/2026. Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa ad impurezza nitrosamminica superiore al limite consentito .La ditta Towa Pharmaceutical SpA ha comunicato l’avvio della procedura di  ritiro che il Nucleo Nas di Milano, competente per territorio è invitato a verificare.
16 APR - Il ritiro è stato disposto a seguito del rilevamento di risultato fuori specifica relativo all’impurezza N-nitroso-duloxena riscontrato in stabilità. Le operazioni di ritiro verranno gestite e coordinate da ASSINDE.
16 APR - L'Agenzia delle entrate ha chiarito la questione richiamando la normativa in materia, ha chiarito che l’aliquota IVA ridotta del 10% si applica ai dispositivi medici a base di sostanze usate per cure mediche, prevenzione di malattie e trattamenti medici, classificabili nella voce 3004 della nomenclatura combinata.
16 APR - Esclusivamente per gli operatori del settore alimentare europei e di San Marino, in alternativa al sistema PagoPa (clicca qui), i pagamenti delle tariffe dovute per la notifica degli integratori alimentari, alimenti addizionati di vitamine e minerali, alimenti per gruppi specifici (FSG), alimenti senza glutine, alimenti della prima infanzia, nonché i servizi resi in materia nuovi alimenti, dovranno essere effettuati utilizzando il nuovo conto corrente.
10 APR - L’aggiornamento riguarda la Tabella I e la Tabella IV dove trovano collocazione le sostanze con potere tossicomanigeno, oggetto di abuso e come tali non commercializzabili nelle farmacie.
10 APR - Fino a tale data restano applicabili le modalità prescrittive e di erogazione vigenti anteriormente alla determina n. 385/2023 per i medicinali a base dei principi attivi “warfarin”, “acenocumarolo”, “dabigatran”, “apixaban”, “edoxaban” e “rivaroxaban”, rimborsati a carico del Servizio sanitario nazionale per la terapia anticoagulante orale.
10 APR - Termine di scadenza della presentazione della domanda di partecipazione, secondo le modalità indicate nel bando, entro e non oltre le ore 24:00 del 16 Giugno 2025.
07 APR - Per tali medicinali l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa determinazione in Gazzetta Ufficiale.
02 APR - Dal 27 gennaio 2025 il medicinale Singulair® 4 mg granulato orale 28 bustine A.I.C n. 034001216 è distribuito in maniera contingentata e dopo l’esaurimento delle scorte, non saranno disponibili nuovi lotti del medicinale.
01 APR - Aggiornato l’elenco dei medicinali che non possono essere sottratti alla distribuzione e alla vendita, al fine di garantire una fornitura di farmaci sufficiente a rispondere alle esigenze di cura sull’intero territorio nazionale.
31 MAR -
28 MAR - Il termine per il pagamento della quota 2025 scade il 31 marzo 2025. In proposito, si evidenzia che, come previsto dal vigente statuto ONAOSI, il 2025 è l’ultimo anno in cui si possono iscrivere come contribuenti volontari i sanitari iscritti per la prima volta all’Ordine Professionale di appartenenza nell’anno 2015.
26 MAR - La ditta Viatris Italia S.r.l. ha fornito aggiornamenti su numero e scadenza degli ultimi lotti dei seguenti medicinali.
21 MAR - A fronte del perdurare stato di carenza del medicinale, l'Aifa ha concordato la prosecuzione, con le modalità della DPC gratuita, della distribuzione tramite le farmacie dell’ulteriore quantitativo di 35.280 confezioni di Inderal importate dall’estero da parte del titolare Aic per un periodo di tempo limitato sino al 31 marzo 2025.
21 MAR - I lotti Bleoprim “15 mg polvere per soluzione iniettabile, 1 flaconcino” - A.I.C. n. 022395026 riportano sull’astuccio una classificazione errata ai fini della fornitura – “Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica utilizzabile una sola volta” - sebbene il medicinale sia classificato OSP e in fascia di rimborsabilità H.
20 MAR - Si tratta del lotto n. 231160 scad. 03/2026. Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a impurezza nitrosamminica superiore al limite consentito nel medicinale.
20 MAR - A comunicarlo è stata la ditta Sanofi Srl.
18 MAR -
12 MAR - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a presenza di etichetta con dosaggio errato apposta sul blister del medicinale.
12 MAR - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di nuova notifica da parte della ditta relativa a risultati fuori specifica emersi durante studi di stabilità nei medicinali.
12 MAR - Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei provvedimenti con cui l’AIFA ha revocato, su rinuncia delle ditte produttrici, l’AIC/AIP dei seguenti medicinali, concedendo contestualmente lo smaltimento delle scorte.
10 MAR - La società EG Spa ha disposto su tutto il territorio il ritiro volontario dal mercato di ulteriori lotti del medicinale (clicca qui).
07 MAR - La Fondazione Rava ha chiesto la diffusione di un questionario (clicca qui) appositamente predisposto per capire le motivazioni che hanno indotto i farmacisti aderenti a partecipare all’iniziativa e raccogliere idee per la nuova successiva edizione.
03 MAR - La richiesta deve essere effettuata in autonomia dal singolo farmacista sul sito Cogeaps, entro il 31 dicembre 2025, indicando la propria situazione di residente in quei comuni coinvolti dall'emergenza o di non residente ma che ivi ha svolto in maniera documentata l’attività professionale.
03 MAR - L’aggiornamento si è reso necessario a seguito della negoziazione per la rimborsabilità a carico del Servizio sanitario nazionale del medicinale “Eladynos” (abaloparatide), che viene assoggettato alla Nota in oggetto.
Lavoro e Professioni
23 APR - Il Presidente della Fofi, nel consueto appuntamento con Fofi Week, parla dell’importanza di fornire linee guida che supportino il farmacista sia nell’esecuzione degli esami che nella manutenzione delle apparecchiature Leggi...
Lavoro e Professioni
22 APR - Il Tribunale ha riconosciuto il mutato ruolo delle farmacie, le quali oltre a quello tradizionale di distribuzione di prodotti farmaceutici, hanno assunto quello nuovo di erogazione di prestazione e servizi sanitari mentre ha accolto la sola censura proposta dai ricorrenti riguardante la possibilità di realizzare i servizi anche in locali esterni alla farmacia. Leggi...
Lavoro e Professioni
18 APR - Il presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani dedica un pensiero a tutti i colleghi e alle loro famiglie in occasione della Pasqua Leggi...
Lavoro e Professioni
17 APR - Sancito il divieto di importazione, cessione, lavorazione, distribuzione, commercio, trasporto, invio, spedizione e consegna delle infiorescenze della canapa anche in forma semilavorata, essiccata o triturata, nonché di prodotti contenenti tali infiorescenze, compresi gli estratti, le resine e gli olii da esse derivati. Nulla è modificato per quanto attiene alla cannabis ad uso medico. Il Cbd sintetico continua ad essere utilizzabile nell’allestimento di preparazioni galeniche. Leggi...
Lavoro e Professioni
14 APR - Nella fascia 8-11 si registra invece il 28% del traffico giornaliero mentre la notte è – ovviamente – la parte delle 24 ore meno affollata, con appena il 2% dei passaggi tra le 20 e le 8. Così dice “l’orologio degli ingressi” che Pharma Data Factory ha presentato all’edizione 2025 di Cosmofarma Exhibition (Bolognafiere, 11-13 aprile), dove il tema della performance è stato il filo conduttore degli eventi congressuali. Leggi...
Lavoro e Professioni
14 APR - Le parole del ministro e del sottosegretario alla Salute al XII Congresso dei Farmacisti “FarmacistaPiù” in corso a Bologna in concomitanza con Cosmofarma 2025: parola d'ordine rafforzare la capacità di presa in carico di tutti quei bisogni di salute che non possono più essere soddisfatti in ambito ospedaliero, ma vanno risolti sul territorio. Gemmato pensa ad aprire alla somministrazione di tutti i vaccini obbligatori in farmacia e dice: “Accesso al farmaco andrebbe inserito nei Lea”. Leggi...
Lavoro e Professioni
14 APR - Coltre 30.500 presenze registrate, più di 400 aziende partecipanti e 140 tra convegni, workshop e incontri, l’evento si è confermato come il punto di riferimento italiano ed europeo per il settore della farmacia, dell’health care e della beauty care. Il tema conduttore di quest’anno, “Performare”, ha guidato il confronto tra esponenti istituzionali, professionisti del settore, aziende, enti di ricerca e associazioni. Un confronto che ha messo in luce le sfide e le opportunità per una farmacia moderna. Leggi...
Lavoro e Professioni
14 APR - Si tratta, come tra l’altro dettagliato dalla stessa Fofi, di ricette spesso ottenute online o artatamente modificate, da parte di minori o giovani. "Farmacieunite si unisce con forza a quanto già espresso dalla Federazione Ordini Farmacisti Italiani, ribadendo la gravità della situazione e l'importanza di un controllo scrupoloso e sistematico da parte delle farmacie”. Leggi...
Lavoro e Professioni
14 APR - Si sottolinea che la mancanza di uniformità dispensativa è stata fin da subito una delle critiche più frequenti tra chi, all’interno della sanità pubblica e soprattutto privata, ha sempre avversato la riforma dei servizi in farmacia Leggi...
Lavoro e Professioni
11 APR - L’analisi è stata presentata in occasione del Cosmofarma 2025 da Homnya in collaborazione con Pharma Data Factory, la banca dati di sell-out più estesa del mercato con il 95% di farmacie monitorate, e il contributo di Cosmetica Italia. Leggi...
Lavoro e Professioni
07 APR - Punto culminante del Giubileo è stata la presentazione della Carta Valoriale del Mondo della Salute, un manifesto etico nato con l’obiettivo di offrire ai professionisti della cura un riferimento valoriale condiviso. Redatta e sottoscritta da tutti i Presidenti delle Federazioni e dei Consigli nazionali, la Carta si articola attorno a parole chiave che incarnano la missione sanitaria in una visione integrale e umanistica: Persona, Dignità, Cura, Salute, Relazione, Competenza, Responsabilità, Libertà, Equità, Multidisciplinarietà. Leggi...
Lavoro e Professioni
07 APR - Eletti vicepresidente la dottoressa Angela Iudici (TV); segretario la dottoressa Arianna Capri (VR). Confermati nei rispettivi ruoli il Tesoriere Paolo Grigio (TV) e il Responsabile rurale dottor Stefano Ferretti (RE). Leggi...
Lavoro e Professioni
02 APR - A stabilirlo è stato il Tar Lazio con una sentenza che ha accolto il ricorso proposto, contro il Ministero della Salute, dalla Società concessionaria per la vendita in Italia del medicinale di automedicazione Voltaren Emulgel 2% gel, per l’annullamento dei provvedimenti di autorizzazione della pubblicità sanitaria del suddetto medicinale da banco. Leggi...
Lavoro e Professioni
02 APR - Sabato prossimo, dalle 10 alle 16, la CEI con le Federazioni nazionali delle professioni sanitarie e sociosanitarie promuove le “Piazze per la Prevenzione”: a San Salvatore in Lauro e in piazza della Chiesa Nuova a Roma numerose iniziative rivolte alla cittadinanza Leggi...
Lavoro e Professioni
02 APR - La consegna è avvenuta alla presenza del Cardinale Konrad Krajewski, Elemosiniere di Sua Santità Papa Francesco, che ha preso in carico i beni per portarli personalmente in Ucraina. L’iniziativa offre un aiuto concreto alle strutture sanitarie e alle comunità colpite dal conflitto, confermando l’impegno solidale dei farmacisti napoletani verso chi soffre. Leggi...
Lavoro e Professioni
01 APR - Il Presidente della Fofi dedica il consueto appuntamento con Fofi Week su Fofi Live al World Health Day, Giornata in cui ognuno di noi deve riflettere sull’importanza di tutelare la propria salute Leggi...
Lavoro e Professioni
28 MAR - Anche il numero delle borse di studio sale a 210, in crescita rispetto alle 141 assegnate nel 2024. Con questa misura l’Enpaf, in continuità con quanto attuato negli anni, punta ad offrire un importante sostegno economico alle famiglie dei farmacisti, incentivando il merito e sostenendo i giovani nelle diverse fasi del percorso formativo Leggi...
Lavoro e Professioni
26 MAR - Per Ugo Trama, vice presidente Sifo, “il farmacista ospedaliero e dei servizi sanitari è oggi uno dei maggiori protagonisti di una sanità universale, efficace, attenta alla persona-paziente e capace di interpretare al meglio le necessità di innovazione e sostenibilità”. In Europa i farmacisti ospedalieri sono circa 25mila, in Italia la Sifo conta quasi 3100 iscritti. Leggi...
Lavoro e Professioni
21 MAR - Le tematiche individuate d’interesse nazionale per il triennio dalla Commissione nazionale Ecm, nel Programma nazionale 2025 pubblicato dall’Agenas, che all'interno del contesto della formazione continua nel campo della salute comportano un aumento di 0,3 crediti per ogni ora di formazione erogata dai provider su tali argomenti. Leggi...
Lavoro e Professioni
21 MAR - La risposta dell’Autorità alle richieste di chiarimenti ricevute. L’Agenzia delle entrate potrà acquisire i soli dati effettivamente indispensabili ai fini fiscali, mentre saranno esclusi i dati relativi alla salute degli interessati Leggi...
Lavoro e Professioni
20 MAR - Il documento coinvolge circa 19mila farmacie private e 1.700 pubbliche, aggiorna il precedente Acn e integra le innovazioni normative che hanno trasformato il ruolo delle farmacie negli anni. Tra le principali novità figurano nuovi servizi regolamentati, tra cui prenotazioni di visite, somministrazioni vaccinali, test diagnostici, telemedicina e prestazioni professionali. IL TESTO Leggi...
Lavoro e Professioni
20 MAR - L'intesa mira a rafforzare l’aggiornamento professionale attraverso eventi formativi, iniziative editoriali e divulgazione scientifica, contribuendo all'evoluzione della farmacologia e alla qualità dell’attività del farmacista. Leggi...
Lavoro e Professioni
19 MAR - Il Presidente Andrea Mandelli, commenta l’intesa dalla Conferenza Stato Regioni sull’Accordo collettivo nazionale (Acn) per la disciplina dei rapporti con le farmacie pubbliche e private nel corso del consueto Fofi Week su Fofi Live Leggi...
Lavoro e Professioni
14 MAR - In farmacia si potranno così eseguire "esami di base, eseguibili tramite dispositivi point-of-care, quindi con valore orientativo e non diagnostico. Questi test possono offrire al paziente un’indicazione generale sul proprio stato di salute, ma ovviamente non sostituiscono un’analisi di laboratorio completa". Ci saranno corsi di formazione e, durante il percorso universitario, i futuri farmacisti "acquisiranno una formazione mirata, che risponde alle esigenze moderne".della professione, Leggi...
Lavoro e Professioni
14 MAR - Dopo l’esecuzione del test diagnostico, la consegna al paziente “referto o attestato di esito scritto all’assistito" deve necessariamente essere letta in linea con il quadro normativo vigente. Ossia, la firma apposta è finalizzata ad assicurare la riferibilità della prestazione al farmacista che l’ha eseguita e alla farmacia che l’ha erogata, in modo da garantire un’assunzione di responsabilità sul rispetto delle procedure seguite e degli standard di qualità nell’esecuzione del test stesso Leggi...
Fad - Fofi
Daflon
Cardioritmon
Governo e Parlamento
Cronache
Regioni e ASL
Lavoro e Professioni
Scienza e Farmaci
Studi e Rapporti
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001