Mercoledì 05 FEBBRAIO 2025
Congestione nasale
Lavoro e Professioni
Vaporub
Segui ilFarmacistaOnline
Vai al sito federale Professione farmacista L'Ordine Nazionale dei Farmacisti Il farmacista e il cittadino
Federazione e Ordini
04 FEB - Si ricorda che il 31 dicembre 2025 è la data ultima per acquisire crediti ECM utili per il soddisfacimento dell’obbligo formativo triennale del presente triennio 2023-2025.
03 FEB - Il ripristino delle regolari forniture di Olanix dovrebbe riprendere dal 7 marzo 2025. Quello di Progynova dal 17 febbraio 2025.
31 GEN - In particolare si tratta del medicinale Carbamazepina Zentiva 200 mg compresse a rilascio prolungato - 30 cpr”, AIC n. 047982018 lotti n. H230854 scad. 04/2025 e n. H230874 scad. 04/2025 della ditta ditta Zentiva Srl.
28 GEN - Il Ministero ha constatato che alcuni fabbricanti inseriscono nelle etichette e nelle istruzioni per l’uso claim, immagini, riferimenti a studi clinici e/o indagini statistiche e QR code che contengono messaggi pubblicitari. Non è prevista la possibilità di inserire messaggi di carattere promozionale. Le aziende fabbricanti sono tenute ad attenersi strettamente a quanto indicato nel citato Allegato I capo III del Regolamento (UE) 2017/745.
27 GEN - Il provvedimento è stato adottato a seguito di notifica da parte della ditta relativa a possibile presenza di polvere rilasciata dalle capsule all’interno degli alveoli del blister nel medicinale.
27 GEN - Nell'elenco sono stati aggiunti: Rifandin, Forxiga, Envarsus e Sinemet. È stato invece espunto il medicinale Zonisamide Sandoz.
24 GEN - Il motivo del richiamo è la possibile presenza di polvere rilasciata dalle capsule all’interno degli alveoli del blister.
21 GEN - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a presenza di materiale di confezionamento primario (blister in alluminio) riportante dosaggio da 300 mg anziché 400 mg nel medicinale.
13 GEN - La società Sanofi srl ha comunicato che il lotto 3F013A scad. 09/2026 di Sarclisa 100 presenta il bollino ottico numerato con le informazioni relative alla presentazione Sarclisa 500 mg, AIC 048617031.
13 GEN - Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nella Farmacopea europea 11°edizione, Supplemento 11.6.
13 GEN - La situazione di fornitura del medicinale, già oggetto di distribuzione contingentata per problemi produttivi, sarà particolarmente critica durante il primo semestre del 2025, portando ad un periodo di carenza totale del prodotto.
13 GEN - È clicca qui) è stato disposto l’ulteriore differimento - fino al 4 aprile 2025 - degli effetti della determina n. DG 385/2023 del 5 ottobre 2023, concernente l'istituzione della Nota AIFA 101 relativa alle indicazioni terapeutiche TVP, EP e TEV.
31 DIC - In proposito, si ritiene che se il cittadino – qualora il medico non rispettasse la disciplina applicabile a partire del 1° gennaio 2025 – esibisse solo il numero di ricetta elettronica, e non il promemoria, unitamente al codice fiscale, il farmacista dovrà comunque assicurare l’evasione della ricetta, al fine garantire l’assistenza farmaceutica ed evitare disagi al paziente.
31 DIC - La ditta precisa che le confezioni esistenti nel circuito distributivo saranno esitabili fino alla data di scadenza indicata sulla confezione.
31 DIC - la temporanea carenza dei medicinali è stata comunicata dalle ditte MALESCI ISTITUTO FARMACOBIOLOGICO S.P.A. e FIDIA FARMACEUTICI S.P.A.
30 DIC - Si tratta di Xanax 20 compresse 1 mg , AIC n. 046762035 lotto n. HE4884, scad. 05/2026. Il provvedimento è stato adottato a scopo cautelativo a seguito di notifica da parte della ditta relativa ad errore dosaggio, 0.5 mg anziché 1 mg, riportato su lato confezionamento esterno nel medicinale.
27 DIC - Si tratta del farmaco Ocaliva AIC n. 045222/E. Il provvedimento è stato adottato a seguito della decisione della Commissione Europea C (2024) 6281 relativa alla revoca del medicinale OCALIVA datata 30 agosto 2024, vista la comunicazione di ritiro volontario da parte della ditta Adavanz Pharma Specialty Medicine Italia Srl.
12 DIC - Si tratta di Duloxetina 60 mg capsule rigide gastroresistenti 28 capsule, AIC n. 043594098, lotto n. 220521 scad. 02/2025 ditta Towa Pharmaceutical SpA.
09 DIC - Inoltre, su rinuncia delle ditte produttrici, è stata revocata l’autorizzazione all’importazione parallela di alcune confezioni di Pantorc, Fastum, Congescor, Muscoril e Betadine.
09 DIC - Il Concorso è riservato ai laureati che abbiano conseguito il titolo a partire dal mese di Settembre 2020 e che presenteranno un elaborato progettuale originale ed inedito. Oer la sezione di Farmacia con il tema: I farmaci biologici per il trattamento dei tumori infantili. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 30 aprile 2025.
06 DIC - L'aggiornamento consiste nell’inserimento in Tabella I - dove trovano collocazione le sostanze con potere tossicomanigeno, oggetto di abuso e come tali non commercializzabili nelle farmacie – delle seguenti sostanze: 3,4- metilenediossifenmetrazina; 9-OH-HHC; ALEPH-2; 6-metildesnitroetonitazene; fluetonitazene; N,N-dimetil etonitazene; delta-8-THCH; delta-9-THCH e della specifica indicazione della sostanza dipentilone. 
06 DIC - Questa funzionalità è nuovamente disponibile fino al 17 dicembre 2024. La scelta può essere revocata e nuovamente registrata nel Sistema Tessera Sanitaria più volte, fino al 17 dicembre 2024. Il sistema selezionerà l’ultima indicazione caricata cronologicamente.
27 NOV - Si tratta di Norfloxacina Abc 400 mg capsule rigide 14 capsule, AIC n. 025000023 lotto n. A2401 scad. 01/2027.
27 NOV - La ditta Laboratori Baldacci S.p.A. ha avviato la procedura di ritiro a scopo precauzionale.
19 NOV - Il provvedimento è stato disposto, a scopo cautelativo, a seguito della comunicazione da parte del titolare AIC relativamente a fuori specifica per la presenza di impurezza sconosciuta nel medicinale.
07 NOV - A comunicarla le ditte SANOFI S.r.l. e BAYER S.p.A.
Lavoro e Professioni
03 FEB - Si svolgerà da martedì 4 a lunedì 10 febbraio la 25ª edizione delle Giornate di Raccolta del Farmaco. Sono oltre 5.800 le farmacie dove sarà possibile donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi, 25mila i volontari e 20mila i farmacisti coinvolti Mandelli: “La Fofi rinnova il pieno sostegno al Banco Farmaceutico per le Giornate di Raccolta del Farmaco 2025 che, nella cornice dell’anno giubilare, assumono un significato ancor più profondo” Leggi...
Lavoro e Professioni
31 GEN - Per il riconoscimento della riduzione i farmacisti, entro il 31 dicembre 2025, dovranno dichiarare la sussistenza dei presupposti di cui alla vigente normativa all’ interno della apposita sezione del portale del Cogeaps. Leggi...
Lavoro e Professioni
31 GEN - Salvo il nuovo tariffario delle cure e prestazioni garantite ai cittadini. Si attendono le motivazioni che hanno portato i giudici a respingere la nuova richiesta di sospensione. Dal testo si apprende però che tre richieste cautelari sono state respinte, per due ricorsi c'è stata la rinuncia alla sospensiva con fissazione il 25 febbraio prossimo della nuova udienza in camera di consiglio, mentre per altri due ricorsi è stata fissata con ordinanza la nuova camera di consiglio sempre il 25 febbraio 2025. Udienza pubblica invece il 27 maggio. L’ORDINANZA Leggi...
Lavoro e Professioni
30 GEN - “Nessuna demonizzazione del  web e dei social network che possono essere importanti strumenti d’informazione ma c’è anche tanta disinformazione e non tutti hanno gli strumenti per verificare la fonte della notizia”. Questo il monito del sindacato nazionale Farmacieunite che raccoglie un “alert” lanciato recentemente da “The Lancet” Leggi...
Lavoro e Professioni
29 GEN - Con l’occasione, la Federazione ricorda che il vigente Ccnl per i dipendenti da farmacia privata "sottoscritto il 7 settembre 2021, all’art. 3, già prevede anche la classificazione del personale non laureato in farmacia, deputato a svolgere funzioni tecnico-pratiche o amministrative di supporto al farmacista, riconducibili alla figura dell’assistente di farmacia". Leggi...
Lavoro e Professioni
29 GEN - La figura nasce dall’esigenza di liberare tempo al professionista, affinché riesca a svolgere la sua attività di consulenza del farmaco e di erogazione di servizi, dalla vaccinazione alla verifica dell’aderenza alle terapie Leggi...
Lavoro e Professioni
28 GEN - Sebbene la normativa preveda che il 100% delle ricette sia in formato dematerializzato, “il bene prioritario è la salute del cittadino – ha precisato Procaccini – e se il medico, per qualsiasi motivo in un determinato momento, non può fare la ricetta dematerializzata e rilascia quella cartacea, il farmacista dispenserà comunque il medicinale prescritto”. Leggi...
Lavoro e Professioni
27 GEN - Il presidente, Nicola Barni: “Non si replichi alla richiesta dell’Emilia-Romagna di pagamento del payback entro 30 giorni, rischio caos, migliaia di ricorsi e danno irreversibile per le imprese". Leggi...
Lavoro e Professioni
24 GEN - La Raccolta del Farmaco si svolgerà dal 4 al 10 febbraio 2025 e coinvolgerà numerose farmacie in tutta Italia. Mandelli: “Un aiuto concreto per il quale la Federazione, attraverso gli Ordini locali, riconoscerà crediti formativi ai farmacisti aderenti” Leggi...
Lavoro e Professioni
24 GEN - I laureati sono infatti passati - su base annua - da 5.095 del 2017 a poco più di 4mila del 2023. Nel complesso, gli occupati nel settore sono 99mila e hanno un’età media di 41 anni: 75mila sono dipendenti e tra questi ultimi 57mila sono collaboratori (non sono perciò titolari di farmacia). Mentre il saldo tra aperture e chiusure in Germania, Gran Bretagna e Polonia è molto negativo, in Italia il numero delle farmacie è in costante aumento a seguito delle nuove aperture determinate dallo svolgimento dei concorsi straordinari indetti dal Cresci Italia del 2012. IL REPORT Leggi...
Lavoro e Professioni
24 GEN - E’ stato raggiunto il picco stagionale dell’influenza, con incidenza in aumento solo nelle fasce di età pediatrica, soprattutto nei bambini sotto i 5 anni di età. Il pediatra traccia l’identikit dell’epidemia 2024-2025. Leggi...
Lavoro e Professioni
24 GEN - Il presidente della Federazione dei farmacisti: “. Non vogliamo fare i medici, non vogliamo fare gli infermieri. Vogliamo solo che il Dm 77 sia attuato realizzando una rete di professionisti per i cittadini italiani. Noi in questo possiamo contribuire”. Leggi...
Lavoro e Professioni
16 GEN - L’evento è articolato in 6 appuntamenti (7 e 21 febbraio, 21 marzo, 9 e 16 maggio, 27 giugno), ai quali è possibile iscriversi singolarmente o complessivamente. Nel corso degli incontri, docenti universitari e farmacisti preparatori esperti affronteranno i vari aspetti dell’allestimento dei preparati in farmacia. Leggi...
Lavoro e Professioni
15 GEN - “Ci sono almeno altri quattro punti della Finanziaria 2025 che questo Governo ha voluto per rafforzare il settore e proseguire nella crescita di ruolo delle farmacie” spiega  Gianni Petrosillo, Presidente del Sunifar puntando i riflettori sui quattro passaggi strategici per le farmacie Leggi...
Lavoro e Professioni
14 GEN - A partire da oggi, non sarà più possibile fruibile dei corsi con data di scadenza 14/01/2025 (riportata in rosso nella tabella), tuttavia, la Federazione già dal mese di febbraio, compatibilmente con le tempistiche necessarie per il riaccreditamento degli stessi presso Agenas, provvederà a renderli nuovamente fruibili per tutti gli iscritti. Leggi...
Lavoro e Professioni
14 GEN - Niente da fare per il rinnovo del contratto nazionale del comparto Sanità, relativo al triennio 2022-2024, che coinvolge oltre 581mila lavoratori del Servizio sanitario nazionale, tra infermieri, tecnici, amministrativi e personale sanitario non medico. Non è stato ragigunto il quorum del 51% della rappresentatività sindacale. A favore Fials, Cisl e Nursind, mentre contrari sono Cgil, Uil e Nursing Up. Aran: “Delusi, c’erano tutte le condizioni per firmare”. LA BOZZA NON FIRMATA Leggi...
Lavoro e Professioni
09 GEN - Pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’avviso pubblico per l'aggiornamento biennale dell'elenco nazionale di soggetti idonei alla nomina di direttore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del Servizio sanitario nazionale. IL TESTO Leggi...
Lavoro e Professioni
08 GEN - Il medico non potrà dunque più comunicare o trasmettere al paziente solamente il numero di ricetta elettronica, ma deve rendere disponibile il promemoria in formato cartaceo o digitale. In ogni caso le farmacie, qualora il medico non dovesse rilasciare il promemoria (ma solo il numero della ricetta) potranno evadere le ricette per garantire la continuità del servizio farmaceutico. Leggi...
Lavoro e Professioni
08 GEN - Magda Conrnacchione confermata alla presidenza dell'Ordine dei farmacisti della provincia di Potenza, così come Domenico Di Tolla a Lecce e Nicandro Percopo a Isernia. Mario Coviello è invece il nuo presidente dell'Ordine dei farmacisti della provincia di Rieti e Marco Mignano il nuovo presidente a Sassari. Leggi...
Lavoro e Professioni
07 GEN - Il presidente dell’associazione delle farmacie comunali interviene in merito al passaggio definitivo alla ricetta elettronica previsto dalla Finanziaria: “Dobbiamo affrontare con pragmatismo questo grande periodo di riforme, vivendo con impegno i passaggi talvolta faticosi e non sempre lineari che trasformano i programmi in realtà”. Leggi...
Lavoro e Professioni
20 DIC - L’ipotesi di accordo firmata oggi da Sisac e i sindacati Assofarm e Federfarma. L’intesa riguarda circa 19.000 farmacie private e 1.700 pubbliche. Tra le principali novità figurano nuovi servizi regolamentati, tra cui prenotazioni di visite, somministrazioni vaccinali, test diagnostici, telemedicina e prestazioni professionali. IL TESTO Leggi...
Lavoro e Professioni
20 DIC - "È un riconoscimento che premia le straordinarie doti umane, la competenza e l’impegno che Andrea Mandelli, professionista serio, appassionato e lungimirante, ha da sempre profuso al servizio della sua comunità, del Paese e della sanità italiana. L’onorificenza di Cavaliere al Merito attribuita ad Andrea Mandelli dà lustro a tutta la Federazione che beneficia ogni giorno della sua competenza e professionalità". Leggi...
Lavoro e Professioni
20 DIC - Nell'ultimo video-editoriale su 'Fofi Live', la piattaforma multimediale di informazione dedicata alla professione del farmacista, il presidente esprime i suoi auguri alla categoria, puntando sempre sull'importanza del ruolo essenziale dell'assistenza offerta Leggi...
Lavoro e Professioni
18 DIC - Sulle borse di studio agli specializzandi riconosciute in manova, "certamente dal punto di vista economico si tratta solo di un primo passo, ma dal punto di vista professionale è una vittoria". Soddisfazione anche per il ritiro dell'emendamento al Ddl prestazioni sanitarie che proponeva l'abolizione del requisito della specializzazione per i concorsi da dirigente sanitario farmacista: "Avrebbe indebolito la professione". Leggi...
Lavoro e Professioni
18 DIC - Il presidente della Sifo, Arturo Cavaliere: "Un ringraziamento a tutti coloro che hanno favorito il ritiro di un emendamento che avrebbe svuotato di significato la professione. L’unità di intenti espressa nelle ultime giornate da molte sigle scientifiche, associative e societarie, tra quali anche la Fofi, ha permesso di agire tutti insieme nella stessa direzione, confermando una comunanza di visioni sul futuro del Ssn". Leggi...
Golamir
Sinex
Fad - Fofi
Governo e Parlamento
Cronache
Regioni e ASL
Lavoro e Professioni
Scienza e Farmaci
Studi e Rapporti
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001