Venerdì 25 APRILE 2025
Webinar - Counting the cost of a cronic challenge
Governo e Parlamento
Rinoclenil
Segui ilFarmacistaOnline
Vai al sito federale Professione farmacista L'Ordine Nazionale dei Farmacisti Il farmacista e il cittadino
Federazione e Ordini
23 APR - Si tratta di Broxodin 200 mg/100 g collutorio flacone da 250 ml AIC 032036028 lotti n. 4071, n. 4072 e n. 4073 scad. 04/2027.
17 APR - Si tratta del lotto n. 240804 scad. 11/2026. Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa ad impurezza nitrosamminica superiore al limite consentito .La ditta Towa Pharmaceutical SpA ha comunicato l’avvio della procedura di  ritiro che il Nucleo Nas di Milano, competente per territorio è invitato a verificare.
16 APR - Il ritiro è stato disposto a seguito del rilevamento di risultato fuori specifica relativo all’impurezza N-nitroso-duloxena riscontrato in stabilità. Le operazioni di ritiro verranno gestite e coordinate da ASSINDE.
16 APR - L'Agenzia delle entrate ha chiarito la questione richiamando la normativa in materia, ha chiarito che l’aliquota IVA ridotta del 10% si applica ai dispositivi medici a base di sostanze usate per cure mediche, prevenzione di malattie e trattamenti medici, classificabili nella voce 3004 della nomenclatura combinata.
16 APR - Esclusivamente per gli operatori del settore alimentare europei e di San Marino, in alternativa al sistema PagoPa (clicca qui), i pagamenti delle tariffe dovute per la notifica degli integratori alimentari, alimenti addizionati di vitamine e minerali, alimenti per gruppi specifici (FSG), alimenti senza glutine, alimenti della prima infanzia, nonché i servizi resi in materia nuovi alimenti, dovranno essere effettuati utilizzando il nuovo conto corrente.
10 APR - L’aggiornamento riguarda la Tabella I e la Tabella IV dove trovano collocazione le sostanze con potere tossicomanigeno, oggetto di abuso e come tali non commercializzabili nelle farmacie.
10 APR - Fino a tale data restano applicabili le modalità prescrittive e di erogazione vigenti anteriormente alla determina n. 385/2023 per i medicinali a base dei principi attivi “warfarin”, “acenocumarolo”, “dabigatran”, “apixaban”, “edoxaban” e “rivaroxaban”, rimborsati a carico del Servizio sanitario nazionale per la terapia anticoagulante orale.
10 APR - Termine di scadenza della presentazione della domanda di partecipazione, secondo le modalità indicate nel bando, entro e non oltre le ore 24:00 del 16 Giugno 2025.
07 APR - Per tali medicinali l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa determinazione in Gazzetta Ufficiale.
02 APR - Dal 27 gennaio 2025 il medicinale Singulair® 4 mg granulato orale 28 bustine A.I.C n. 034001216 è distribuito in maniera contingentata e dopo l’esaurimento delle scorte, non saranno disponibili nuovi lotti del medicinale.
01 APR - Aggiornato l’elenco dei medicinali che non possono essere sottratti alla distribuzione e alla vendita, al fine di garantire una fornitura di farmaci sufficiente a rispondere alle esigenze di cura sull’intero territorio nazionale.
31 MAR -
28 MAR - Il termine per il pagamento della quota 2025 scade il 31 marzo 2025. In proposito, si evidenzia che, come previsto dal vigente statuto ONAOSI, il 2025 è l’ultimo anno in cui si possono iscrivere come contribuenti volontari i sanitari iscritti per la prima volta all’Ordine Professionale di appartenenza nell’anno 2015.
26 MAR - La ditta Viatris Italia S.r.l. ha fornito aggiornamenti su numero e scadenza degli ultimi lotti dei seguenti medicinali.
21 MAR - A fronte del perdurare stato di carenza del medicinale, l'Aifa ha concordato la prosecuzione, con le modalità della DPC gratuita, della distribuzione tramite le farmacie dell’ulteriore quantitativo di 35.280 confezioni di Inderal importate dall’estero da parte del titolare Aic per un periodo di tempo limitato sino al 31 marzo 2025.
21 MAR - I lotti Bleoprim “15 mg polvere per soluzione iniettabile, 1 flaconcino” - A.I.C. n. 022395026 riportano sull’astuccio una classificazione errata ai fini della fornitura – “Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica utilizzabile una sola volta” - sebbene il medicinale sia classificato OSP e in fascia di rimborsabilità H.
20 MAR - Si tratta del lotto n. 231160 scad. 03/2026. Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a impurezza nitrosamminica superiore al limite consentito nel medicinale.
20 MAR - A comunicarlo è stata la ditta Sanofi Srl.
18 MAR -
12 MAR - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a presenza di etichetta con dosaggio errato apposta sul blister del medicinale.
12 MAR - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di nuova notifica da parte della ditta relativa a risultati fuori specifica emersi durante studi di stabilità nei medicinali.
12 MAR - Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei provvedimenti con cui l’AIFA ha revocato, su rinuncia delle ditte produttrici, l’AIC/AIP dei seguenti medicinali, concedendo contestualmente lo smaltimento delle scorte.
10 MAR - La società EG Spa ha disposto su tutto il territorio il ritiro volontario dal mercato di ulteriori lotti del medicinale (clicca qui).
07 MAR - La Fondazione Rava ha chiesto la diffusione di un questionario (clicca qui) appositamente predisposto per capire le motivazioni che hanno indotto i farmacisti aderenti a partecipare all’iniziativa e raccogliere idee per la nuova successiva edizione.
03 MAR - La richiesta deve essere effettuata in autonomia dal singolo farmacista sul sito Cogeaps, entro il 31 dicembre 2025, indicando la propria situazione di residente in quei comuni coinvolti dall'emergenza o di non residente ma che ivi ha svolto in maniera documentata l’attività professionale.
03 MAR - L’aggiornamento si è reso necessario a seguito della negoziazione per la rimborsabilità a carico del Servizio sanitario nazionale del medicinale “Eladynos” (abaloparatide), che viene assoggettato alla Nota in oggetto.
Governo e Parlamento
24 APR - Via libera dell’Aula Montecitorio al Decreto Pa. Tra le misure per la sanità anche nuove assunzioni per il Ministero della Salute e Fondo anti-dipendenze da oltre 23 milioni. Il testo passa ora al Senato. IL TESTO Leggi...
Governo e Parlamento
24 APR - “Valutare di adottare misure di sostegno per la prevenzione sanitaria per migliorare lo stato di salute della popolazione ed in particolare l'immunizzazione e lo screening”. Leggi...
Governo e Parlamento
23 APR - Gli Assessori alla Salute fanno le pulci all’ultima versione e ne chiedono una vera e propria “revisione e ristrutturazione”. Dalla governance, alle azioni regionali fino all’utilizzo dei fondi ecco tutti nodi che le Regioni chiedono di sciogliere. Ricordiamo che il Piano è quasi un anno e mezzo che attende il suo aggiornamento. LA LETTERA Leggi...
Governo e Parlamento
22 APR - Tra le misure per la sanità anche nuove assunzioni per il Ministero della Salute, riforma per la Commissione centrale degli esercenti le professioni sanitarie e Fondo anti-dipendenze da oltre 23 milioni. IL TESTO Leggi...
Governo e Parlamento
18 APR - A distanza di 8 anni dall'ultimo tagliando, con due Dpcm vengono introdotte numerose modifiche che includono l’ampliamento di screening preventivi, nuove prestazioni sanitarie, aggiornamenti in tema di esenzioni e l’introduzione di nuove tecnologie e ausili terapeutici. Tra le nuove prestazioni figurano, tra le altre, lo screening neonatale esteso a 8 nuove malattie genetiche rare; lo screening e sorveglianza attiva per tumori della mammella e dell’ovaio in soggetti con mutazioni genetiche BRCA1 e BRCA2; e terapie psicoeducazionali per i disturbi dell’alimentazione. Impatto da 150 milioni di euro. IL DOCUMENTO Leggi...
Governo e Parlamento
18 APR - Semaforo verde a criteri, modalità di riparto del finanziamento per il contrasto all’antibiotico-resistenza e al nuovo Cedap. Raggiunto l’accordo sul Ppdta della malattia renale cronica e sulle Linea guida per l’esercizio delle attività sanitarie veterinarie per la produzione di sangue e emocomponenti ad uso trasfusionale nel cane e nel gatto. Mentre l’Unificata ratifica la nomina di Ientile nel Cda di Agenas Leggi...
Governo e Parlamento
17 APR - "C'è un tema di come in alcune regioni la sanità funzioni bene in altre meno, di deficit sanitari: credo che si debba prendere stimolo e copiare quelli che fanno bene. Non è che la soluzione come avvenuto anche in passato è introdurre il payback, che l'amministrazione Usa ci pone sul tavolo come dazio implicito sulle aziende americane che lavorano in Italia e su cui questo governo ha cercato di risolvere e tappare i buchi e stiamo ancora tappando i buchi". Leggi...
Governo e Parlamento
17 APR - Crescono nel 2024 le regioni che presentano disavanzi di bilancio prima delle coperture. Un fenomeno che si estende ora anche a quelle che finora avevano sempre garantito una elevata qualità dei servizi e un equilibrio economico. Le necessità di personale medico ed infermieristico condizionano la qualità dell’offerta sanitaria. Restano da migliorare i dati su screening oncologici, soprattutto al Sud; vaccinazioni; e l'assistenza agli anziani non autosufficienti. Spesa farmaceutica convenzionata a 8,3 mld. LA RELAZIONE Leggi...
Governo e Parlamento
17 APR - La Conferenza che aveva oggi il provvedimento all’ordine del giorno ha registrato la mancata intesa sul testo con il Ministero della Salute che ha deciso di andare avanti sulla misura non accogliendo la richiesta di rinvio delle Regioni. Un segnale che innalza il livello di tensione nei rapporti tra il Ministro e i governatori che potrebbero decidere di ricorrere al Tar. I Presidenti: “Rammaricati per la scelta del Governo”. Schillaci: “I poteri sostitutivi sono una garanzia in più a tutela del diritto alla salute dei cittadini, non un’ingerenza nelle competenze delle Regioni”. Ecco cosa succede ora. Leggi...
Governo e Parlamento
16 APR - Viene introdotto un registro delle segnalazioni online per raccogliere dai cittadini disservizi e criticità, e si prevede una ridefinizione dei compiti dell’Osservatorio nazionale. Inserito un nuovo indicatore per misurare l’aderenza terapeutica nel monitoraggio dell’assistenza sanitaria, a testimonianza di una maggiore attenzione alla qualità dei percorsi di cura. Formalizzato l’uso della telemedicina per il rilascio dei certificati di malattia, equiparando la visita a distanza alla constatazione diretta. Stanziato 1 mln per estensione screening tumore al seno Leggi...
Governo e Parlamento
16 APR - L’intervento, programmato, è stato effettuato nella serata di ieri, dopo che il Presidente della Repubblica aveva completato gli impegni previsti in agenda per la giornata. Il presidente ha trascorso la notte tranquilla nel reparto di Cardiologia, è asintomatico e in condizioni cliniche stabili. Leggi...
Governo e Parlamento
16 APR - La nomina sarà ratificata domani in Conferenza Unificata. Ientile sostituisce il dimissionario Vincenzo Pomo Leggi...
Governo e Parlamento
15 APR - Le risorse serviranno a realizzare interventi di sorveglianza, prevenzione e uso prudente degli antibiotici in ambito umano, veterinario e ambientale. L’erogazione dei fondi è vincolata alla presentazione di piani e relazioni annuali da parte delle Regioni, valutate da un apposito Comitato di Coordinamento. L’iniziativa si inserisce nel quadro del Pnrr IL DOCUMENTO Leggi...
Governo e Parlamento
14 APR - Il Governo imprime una svolta rigorosa nella regolazione della canapa. La filiera viene ricondotta esclusivamente al suo impiego industriale o agricolo per i semi, escludendo in modo esplicito ogni forma di commercio o consumo delle infiorescenze, chiudendo così il mercato dei cosiddetti “cannabis light shop”. IL TESTO Leggi...
Governo e Parlamento
14 APR - Il documento fissa i criteri di realizzazione e di funzionamento della Piattaforma nazionale. in modo da consentire in modo omogeneo sul territorio nazionale la consultazione delle prime disponibilità per le prestazioni sanitarie, la visualizzazione dei tempi di attesa aggiornati e il monitoraggio dello stato delle proprie prenotazioni. Dall'entrata in vigore del provvedimento le Regioni avranno 60 giorni per presentare ad Agenas il progetto operativo. LE LINEE GUIDA Leggi...
Governo e Parlamento
11 APR - Il nuovo decreto rappresenta un passaggio fondamentale verso un rafforzamento della sicurezza nella distribuzione dei medicinali in Italia. L’adozione del codice Data Matrix secondo standard europei garantirà un controllo più efficace su tutta la filiera, contribuendo a contrastare la contraffazione e a tutelare la salute pubblica. IL TESTO Leggi...
Governo e Parlamento
11 APR - "Il governo Meloni punta ad ampliare ulteriormente la rete dei servizi sanitari nelle comunità rurali, per traguardare, entro giugno 2026, l'obiettivo strategico di 2mila farmacie finanziate, che si aggiungeranno alle 900 del precedente avviso. Fondamentale sarà la collaborazione con gli stakeholder del settore farmaceutico nel sensibilizzare e catalizzare l'attenzione verso questa nuova importante opportunità per garantire servizi sanitari efficienti e veloci ai cittadini". Leggi...
Governo e Parlamento
11 APR - Secondo il DFP, la spesa sanitaria è destinata a crescere dai 138,3 miliardi di euro del 2024 ai 151,6 miliardi nel 2027, con una proiezione in aumento anche per il 2028. In termini di incidenza sul PIL, il rapporto si attesta al 6,4% per l'intero periodo 2025-2028, mostrando una certa stabilità grazie all’andamento parallelo tra spesa e crescita economica​. Per la sanità la crescita futura sarà influenzata anche dalle trasformazioni attese nella medicina territoriale e nella digitalizzazione dei servizi sanitari, ambiti nei quali il Pnrr giocherà un ruolo chiave. TESTO 1, TESTO 2 Leggi...
Governo e Parlamento
10 APR - “Ritardi normativi, rigidità organizzative e scelte programmatiche inadeguate, hanno prodotto un effetto moltiplicatore sulle attuali difficoltà del Ssn determinando un circolo vizioso che oggi si manifesta con sempre maggiore evidenza”. Queste le conclusioni di circa 4 mesi di audizioni con 53 stakeholder, raccolte in un documento che indica le coordinate per uscire dall’impasse. Schillaci: “Abbiamo predisposto un provvedimento normativo di riforma organica per il riordino delle professioni sanitarie che siamo pronti a portare a stretto giro al CdM”. IL DOCUMENTO Leggi...
Governo e Parlamento
10 APR - "Gli effetti avversi più rilevanti segnalati in Giappone, in particolare, si riferiscono a casi di insufficienza renale acuta che sembra essere associata alla presenza di acido puberulico, un composto prodotto da Penicillium adametzioides. Il Ministero della salute, in collaborazione con l'Iss e con le Autorità sanitarie europee, intende proseguire nelle attività di monitoraggio della sicurezza di tali prodotti". Così il sottosegretario Gemmato rispondendo all'interrogazione di Laus (Pd). Leggi...
Governo e Parlamento
10 APR - "Stanziati fondi dedicati volti a consentire di completare lo studio sperimentale che prevede la vaccinazione di circa 5000 tacchini in due allevamenti. Confidiamo, pertanto, nel buon esito di questa attività di ricerca i cui risultati potrebbero rappresentare una svolta nell'attività di prevenzione". Così il sottosegretario Gemmato rispondendo all'interrogazione di Forattini (Pd). Leggi...
Governo e Parlamento
10 APR - "Riteniamo importante la centralità del medico nel processo di diagnosi, prognosi e terapia per la specifica condizione clinica, così come il contributo garantito dagli oltre 800 mila professionisti sanitari impegnati ogni giorno a lavorare e collaborare insieme per garantire la salute dei cittadini. Lavoriamo infatti per un sistema sanitario che si basi sulla sinergia tra le professioni e sull’estensione responsabile e razionale delle competenze". Leggi...
Governo e Parlamento
09 APR - Viene introdotto un registro delle segnalazioni online per raccogliere dai cittadini disservizi e criticità, e si prevede una ridefinizione dei compiti dell’Osservatorio nazionale. Inserito un nuovo indicatore per misurare l’aderenza terapeutica nel monitoraggio dell’assistenza sanitaria, a testimonianza di una maggiore attenzione alla qualità dei percorsi di cura. Formalizzato l’uso della telemedicina per il rilascio dei certificati di malattia, equiparando la visita a distanza alla constatazione diretta. IL TESTO Leggi...
Governo e Parlamento
09 APR - Così il Ministro della Salute rispondendo ad un’interrogazione del M5S al Question time. In merito agli scenari internazionali attuali, devo sottolineare con fermezza che le politiche di miglioramento del Servizio sanitario nazionale non possono essere trattate con accostamenti approssimativi e fuorvianti a tematiche di politica estera e di difesa. Queste strumentalizzazioni non sono solo prive di fondamento ma rischiano di disorientare i cittadini Leggi...
Governo e Parlamento
08 APR - Il TaNSiN avrà il compito di promuovere iniziative volte a diffondere l’educazione alla sana alimentazione, integrando gli aspetti nutrizionali con quelli sociali, psicologici e culturali. Leggi...
Daflon
Cardioritmon
Fad - Fofi
Governo e Parlamento
Cronache
Regioni e ASL
Lavoro e Professioni
Scienza e Farmaci
Studi e Rapporti
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001