Sabato 22 FEBBRAIO 2025
Congestione nasale
Governo e Parlamento
Vaporub
Segui ilFarmacistaOnline
Vai al sito federale Professione farmacista L'Ordine Nazionale dei Farmacisti Il farmacista e il cittadino
Federazione e Ordini
21 FEB - La ditta non ha ancora comunicata la data di ripristino delle regolari forniture per Canesten Spay Cut.
20 FEB - La ditta precisa che le confezioni esistenti nel circuito distributivo saranno esitabili fino alla data di scadenza indicata sulla confezione; in sostituzione può essere acquistata la presentazione DUPIXENT “200 MG-SOLUZIONE INIETTABILE- USO SOTTOCUTANEO- PENNA PRERIEMPITA (VETRO) 2 ML (150 MG / ML) - 2 PENNE PRERIEMPITE “(A.I.C. n. 45676246).
19 FEB - Per tali medicinali l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa  determinazione in Gazzetta Ufficiale.
17 FEB - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a risultati fuori specifica emersi durante studi di stabilità nei medicinali. La ditta EG SpA ha comunicato l’avvio della procedura di ritiro che il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute è invitato a verificare.
13 FEB - Il provvedimento è stato disposto, a scopo cautelativo, ai sensi dell’art. 70 D. L.vo 219/2006, a seguito di segnalazione di utilizzo eccipiente idrossipropilmetilcelluosa con viscosità diversa da quella autorizzata. La ditta ha comunicato l’avvio della procedura di ritiro che il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute è invitato a verificare.
12 FEB - Si tratta di Imovane “7,5 mg compresse rivestite con film" 20 compresse divisibili, AIC 046977017, paese di provenienza: Romania.
10 FEB - Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha voluto organizzare la giornata, avvalendosi della collaborazione delle Federazioni e dei Consigli Nazionali delle Professioni Sanitarie, e la Federazione degli Ordini dei Farmacisti è stata incaricata di svolgere il ruolo di referente amministrativo dell’organizzazione dell’evento, che si terrà nella mattinata del prossimo 20 febbraio, a Roma. Ai fini dell’accredito è necessario registrarsi al sito. IL PROGRAMMA
07 FEB - Si tratta di Fluorouracile Hikma 50 mg/ml soluzione iniettabile - 1flaconcino da 100ml, AIC n. 044062040, lotto n. AF0234, scad. 12/2025. Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di segnalazione da parte della Farmacia Oncologica di Rimini e vista la notifica della ditta relativa a riempimento sotto dosato di alcuni flaconi nel medicinale.
05 FEB - Le iniziative in programma il 5 e 6 aprile sono rivolte ai malati, ai loro familiari e a tutte le figure professionali legate al mondo della sanità, ben esemplificando il motto scelto dal Santo Padre Francesco “Pellegrini di speranza”, che pone l’attenzione sul valore della dimensione umana nel percorso di cura.
04 FEB - Si ricorda che il 31 dicembre 2025 è la data ultima per acquisire crediti ECM utili per il soddisfacimento dell’obbligo formativo triennale del presente triennio 2023-2025.
03 FEB - Il ripristino delle regolari forniture di Olanix dovrebbe riprendere dal 7 marzo 2025. Quello di Progynova dal 17 febbraio 2025.
31 GEN - In particolare si tratta del medicinale Carbamazepina Zentiva 200 mg compresse a rilascio prolungato - 30 cpr”, AIC n. 047982018 lotti n. H230854 scad. 04/2025 e n. H230874 scad. 04/2025 della ditta ditta Zentiva Srl.
28 GEN - Il Ministero ha constatato che alcuni fabbricanti inseriscono nelle etichette e nelle istruzioni per l’uso claim, immagini, riferimenti a studi clinici e/o indagini statistiche e QR code che contengono messaggi pubblicitari. Non è prevista la possibilità di inserire messaggi di carattere promozionale. Le aziende fabbricanti sono tenute ad attenersi strettamente a quanto indicato nel citato Allegato I capo III del Regolamento (UE) 2017/745.
27 GEN - Il provvedimento è stato adottato a seguito di notifica da parte della ditta relativa a possibile presenza di polvere rilasciata dalle capsule all’interno degli alveoli del blister nel medicinale.
27 GEN - Nell'elenco sono stati aggiunti: Rifandin, Forxiga, Envarsus e Sinemet. È stato invece espunto il medicinale Zonisamide Sandoz.
24 GEN - Il motivo del richiamo è la possibile presenza di polvere rilasciata dalle capsule all’interno degli alveoli del blister.
21 GEN - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a presenza di materiale di confezionamento primario (blister in alluminio) riportante dosaggio da 300 mg anziché 400 mg nel medicinale.
13 GEN - La società Sanofi srl ha comunicato che il lotto 3F013A scad. 09/2026 di Sarclisa 100 presenta il bollino ottico numerato con le informazioni relative alla presentazione Sarclisa 500 mg, AIC 048617031.
13 GEN - Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nella Farmacopea europea 11°edizione, Supplemento 11.6.
13 GEN - La situazione di fornitura del medicinale, già oggetto di distribuzione contingentata per problemi produttivi, sarà particolarmente critica durante il primo semestre del 2025, portando ad un periodo di carenza totale del prodotto.
13 GEN - È clicca qui) è stato disposto l’ulteriore differimento - fino al 4 aprile 2025 - degli effetti della determina n. DG 385/2023 del 5 ottobre 2023, concernente l'istituzione della Nota AIFA 101 relativa alle indicazioni terapeutiche TVP, EP e TEV.
31 DIC - In proposito, si ritiene che se il cittadino – qualora il medico non rispettasse la disciplina applicabile a partire del 1° gennaio 2025 – esibisse solo il numero di ricetta elettronica, e non il promemoria, unitamente al codice fiscale, il farmacista dovrà comunque assicurare l’evasione della ricetta, al fine garantire l’assistenza farmaceutica ed evitare disagi al paziente.
31 DIC - La ditta precisa che le confezioni esistenti nel circuito distributivo saranno esitabili fino alla data di scadenza indicata sulla confezione.
31 DIC - la temporanea carenza dei medicinali è stata comunicata dalle ditte MALESCI ISTITUTO FARMACOBIOLOGICO S.P.A. e FIDIA FARMACEUTICI S.P.A.
30 DIC - Si tratta di Xanax 20 compresse 1 mg , AIC n. 046762035 lotto n. HE4884, scad. 05/2026. Il provvedimento è stato adottato a scopo cautelativo a seguito di notifica da parte della ditta relativa ad errore dosaggio, 0.5 mg anziché 1 mg, riportato su lato confezionamento esterno nel medicinale.
27 DIC - Si tratta del farmaco Ocaliva AIC n. 045222/E. Il provvedimento è stato adottato a seguito della decisione della Commissione Europea C (2024) 6281 relativa alla revoca del medicinale OCALIVA datata 30 agosto 2024, vista la comunicazione di ritiro volontario da parte della ditta Adavanz Pharma Specialty Medicine Italia Srl.
Governo e Parlamento
21 FEB - Il Ministro della Salute ospite di Sky Tg 24 ha parlato anche del nuovo piano pandemico: “Finalmente è stato creato un Piano, sviluppato seguendo tutte le informazioni sanitarie disponibili”. E poi sul fine vita: “I tempi sono giusti e maturi per far sì che possiamo avere una legge buona per tutti”. Leggi...
Governo e Parlamento
20 FEB - Nel testo si spiega che “i vaccini approvati e sperimentati risultano misure preventive efficaci, contraddistinte da un rapporto rischio-beneficio significativamente favorevole”, ma “non possono essere considerati gli unici strumenti per il contrasto agli agenti patogeni ma vanno utilizzati insieme ai presidi terapeutici disponibili”. La libertà individuale potrà essere limitata solo in caso di "pandemie eccezionali" e non più attraverso l'adozione di Dpcm, ma solo per mezzo di leggi ordinarie o con i più tempestivi Decreti legislativi e Decreti legge. IL TESTO Leggi...
Governo e Parlamento
20 FEB - Le modalità di utilizzo di strumenti alternativi al promemoria cartaceo della ricetta elettronica e di utilizzo presso le farmacie del promemoria della ricetta elettronica, sono prorogate sino al 31 dicembre 2025 e sono estese all'invio del numero di ricetta elettronica (NRE) a mezzo di posta elettronica. Gli incassi di cui al ripiano della spesa farmaceutica per acquisti diretti per l'anno 2023 possono essere utilizzati dalle Regioni per assicurare l'equilibrio del settore sanitario nell'anno 2024. IL TESTO Leggi...
Governo e Parlamento
19 FEB - È l’attuale Dg della Comunicazione il prescelto a guidare l’importante direzione. Succede a Francesco Vaia che aveva lasciato l’incarico qualche mese fa. Leggi...
Governo e Parlamento
17 FEB - "L’incremento delle disponibilità finanziarie per il Servizio Sanitario dell’anno 2024 è stato sostanzialmente assorbito per finanziare il rinnovo contrattuale, gli interventi per la riduzione delle liste di attesa, le prestazioni aggiuntive riconosciute al personale, gli incrementi dei prezzi indotti dall’inflazione e dell’aumento dei costi energetici". Da qui la richiesta del presidente della Conferenza delle Regioni di rinviare gli accantonamenti per i rinnovi contrattuali 2022-2024 del personale all’esercizio 2025. LA LETTERA Leggi...
Governo e Parlamento
14 FEB - “Con la distribuzione di questi residui – ha spiegato Massimo Fabi, Coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e Assessore della Regione Emilia-Romagna -, si assegnano alle Regioni, in particolare a quelle del Mezzogiorno, risorse economiche per acquistare tecnologie e servizi di telemedicina che rendono possibile un potenziamento nel territorio delle Case della Comunità”. IL TESTO Leggi...
Governo e Parlamento
13 FEB - Il documento fissa i criteri di realizzazione e di funzionamento della Piattaforma nazionale. in modo da consentire in modo omogeneo sul territorio nazionale la consultazione delle prime disponibilità per le prestazioni sanitarie, la visualizzazione dei tempi di attesa aggiornati e il monitoraggio dello stato delle proprie prenotazioni. LE LINEE GUIDA Leggi...
Governo e Parlamento
13 FEB - Le modalità di utilizzo di strumenti alternativi al promemoria cartaceo della ricetta elettronica e di utilizzo presso le farmacie del promemoria della ricetta elettronica, sono prorogate sino al 31 dicembre 2025 e sono estese all'invio del numero di ricetta elettronica (NRE) a mezzo di posta elettronica. Gli incassi di cui al ripiano della spesa farmaceutica per acquisti diretti per l'anno 2023 possono essere utilizzati dalle Regioni per assicurare l'equilibrio del settore sanitario nell'anno 2024. IL TESTO Leggi...
Governo e Parlamento
13 FEB - Il Ministro della Salute da Casa Sanremo al talk show sulla prevenzione oncologica: “Bisogna far capire fin dalla prima elementare quanto è importante seguir corretti stili di vita, una sana alimentazione, non fumare, svolgere attività fisica e proteggere la pelle dai raggi solari. Dobbiamo avere italiani che vivono di più, ma soprattutto dobbiamo avere italiani che vivono meglio e meno malati” Leggi...
Governo e Parlamento
13 FEB - Il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, rispondendo a un'interrogazione sul tema ha ricordato che per tutti i farmaci “nel primo periodo, dopo l'autorizzazione in commercio, viene messa in atto una sorveglianza rafforzata al fine di ampliare le conoscenze sul profilo di sicurezza nell'impiego corrente” Leggi...
Governo e Parlamento
13 FEB - Per l'inserimento della sindrome fìbromialgica grave tra le patologie croniche e invalidanti che danno diritto all'esenzione dalla quota di partecipazione (ticket) per alcune prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale Leggi...
Governo e Parlamento
12 FEB - Le farmacie saranno chiamate a svolgere un ruolo importante sul territorio per: alimentazione e monitoraggio del FSE e del Dossier Farmaceutico; esecuzione di prestazioni analitiche di primo e secondo livello, nonché di prestazioni di telemedicina (con particolare riguardo a ECG, holter pressorio, holter cardiaco)  in collegamento funzionale con centri di cardiologia; servizio CUP per la prenotazione di prestazioni specialistiche ambulatoriali con le strutture Ssn, per il pagamento ticket e per il ritiro referti. IL PIANO Leggi...
Governo e Parlamento
11 FEB - Il Ministro della Salute in un’intervista a Il Sole 24 Ore torna sull’ipotesi di riforma del ruolo dei medici di medicina generale: “Oggi la situazione così com'è non funziona. Lo vediamo dal fatto che sempre meno giovani scelgono di fare il medico di famiglia. È necessario avere il coraggio di fare un cambiamento”. Leggi...
Governo e Parlamento
11 FEB - Con queste parole il sottosegretario alla Salute ha aperto con un videomessaggio i lavori del 22esimo Congresso nazionale della Sitox - Società italiana di tossicologia, in corso a Bologna. Leggi...
Governo e Parlamento
10 FEB - All’incontro organizzato in chiusura del secondo anno di lavoro del think tank creato da Quotidiano Sanità e Daily Health Industry, le testate edite da Homnya, hanno partecipato tutti gli stakeholder coinvolti nel garantire un’assistenza farmaceutica di qualità nel nostro Paese. Leggi...
Governo e Parlamento
10 FEB - La vaccinazione, come profilassi pre-esposizione viene offerta, tra gli altri, a: personale di laboratorio con possibile esposizione diretta a Mpox; personale sanitario addetto all’assistenza di pazienti con Mpox a rischio esposizioni; uomini cisgender gay, bisex, donne transgender e persone di genere non binario, con partner sessuali multipli o anonimi; donne cisgender o transgender lavoratrici del sesso; persone che partecipano a sesso di gruppo. LA CIRCOLARE Leggi...
Governo e Parlamento
07 FEB - Iscritta all’ordine del giorno della seduta del prossimo 13 febbraio, l’Intesa sul rinnovo della convenzione. Tra le principali novità figurano nuovi servizi regolamentati, tra cui prenotazioni di visite, somministrazioni vaccinali, test diagnostici, telemedicina e prestazioni professionali IL DOCUMENTO  Leggi...
Governo e Parlamento
07 FEB - La giornata è istituita al fine di sensibilizzare alla prevenzione concernente le patologie andrologiche dell’uomo. "Al fine di accrescere l’attenzione sul tema specifico, la direttiva prevede la possibilità, per le amministrazioni pubbliche, anche in coordinamento con tutti gli enti e gli organismi interessati, di promuovere l’attenzione e l’informazione sul tema della prevenzione, della diagnosi precoce e del trattamento delle patologie andrologiche". Leggi...
Governo e Parlamento
03 FEB - Si darà rilievo anche all’attività formativa dei professionisti sanitari al fine di renderla più appropriata e aggiornata rispetto a scenari, bisogni, conoscenze e strumenti in continua evoluzione che richiedono lo sviluppo di competenze adeguate. In tema di aggressioni al personale, saranno adottate delle misure volte a reprimere aspramente gli episodi di violenza a danno dei sanitari e finalizzate, altresì a garantire l’ordine e la sicurezza negli ospedali, con strumenti appropriati. L’ATTO DI INDIRIZZO Leggi...
Governo e Parlamento
30 GEN - Sul mancato aggiornamento del piano pandemico: "I piani pandemici chiaramente servono. Ma quello del 2006 da aggiornare era un piano pandemico contro l’influenza. L’influenza è sicuramente un altro contesto rispetto a Sars-CoV-2. È un virus conosciuto per il quale abbiamo mezzi di diagnosi, vaccini e antivirali”. Sulla mancata chiusura tempestiva delle zone lombarde più colpite: "È un po' un assurdo. La stessa Lombardia inviava i dati al livello centrale, quindi li aveva per prima e sapeva benissimo di avere un problema. Nessuno vietava loro di applicare la zona rossa” Leggi...
Governo e Parlamento
29 GEN - "In virtù della pianificazione capillare delle 20.079 farmacie presenti sul territorio si potrebbe considerare di distribuire le Terapie digitali attraverso le farmacie di comunità, affidando tale compito al farmacista, opportunamente formato per la presa in carico e la gestione del piano terapeutico del paziente ed il monitoraggio degli eventuali progressi in termini di salute. In questo contesto, il farmacista può rappresentare un player centrale del sistema salute". Leggi...
Governo e Parlamento
29 GEN - Il Ministro della Salute interviene dopo le polemiche emerse in seguito alla proposta della Lega e chiarisce: “È intenzione del Ministero della Salute rafforzare il ruolo dell’Italia all'interno dell’Oms per orientare le future scelte strategiche di politica sanitaria”. E ancora: “Va sottolineato che anche i leader internazionali che hanno espresso posizioni critiche verso l'Oms come il presidente Trump hanno messo in discussione principalmente l'allocazione delle risorse e le modalità operative dell'organizzazione”. Leggi...
Governo e Parlamento
29 GEN - Il provvedimento adegua l’ordinamento giuridico nazionale alle disposizioni UE stabilendo norme dettagliate sulle caratteristiche di sicurezza che figurano sull’imballaggio dei medicinali per uso umano. Dal 9 febbraio 2025 all’8 febbraio 2027 è previsto un periodo di stabilizzazione per le operazioni di verifica, disattivazione e riattivazione dell’identificativo univoco, secondo le istruzioni operative che verranno definite dal Ministero della salute. IL TESTO Leggi...
Governo e Parlamento
29 GEN - Così il Ministro della Salute, Orazio Schillaci rispondendo ad un’interrogazione di Forza Italia per riconoscere ai medici specialisti liberi professionisti la possibilità di prescrivere e rinnovare i piani terapeutici. Leggi...
Governo e Parlamento
29 GEN - "La pandemia ha messo in evidenza e acuito le disuguaglianze nella mortalità, a conferma di quanto i fattori socio-economici, geografici e sanitari influenzino i tassi di decesso. Nel 2019, chi ha al massimo un titolo di studio elementare ha una mortalità del 29% più alta rispetto a un laureato; nel 2020 e 2021 tale percentuale sale a 35% e 37%". Così Cristina Freguja, Direttrice del Dipartimento per le statistiche sociali e demografiche in audizione. L’AUDIZIONE Leggi...
Golamir
Sinex
Fad - Fofi
Governo e Parlamento
Cronache
Regioni e ASL
Lavoro e Professioni
Scienza e Farmaci
Studi e Rapporti
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001