Coronavirus. Aggiornamento della definizione di caso sospetto
Aggiornata la definizione di caso sospetto, già comunicata con le circolari federali nn. 11991 del 25.02.2020 e 12000 del 28.2.2020. Il Dicastero ha evidenziato come - in considerazione dell’evoluzione della situazione epidemiologica, le nuove evidenze scientifiche e le indicazioni degli organismi internazionali - le nuove istruzioni aggiornano e sostituiscono quelle contenute nelle precedenti circolari.
11 MAR - Il Ministero della Salute, con
nota del 9 marzo u.s., ha aggiornato la definizione di caso sospetto, già comunicata con le circolari federali nn. 11991 del 25.02.2020 e 12000 del 28.2.2020. Il Dicastero ha evidenziato come - in considerazione dell’evoluzione della situazione epidemiologica, le nuove evidenze scientifiche e le indicazioni degli organismi internazionali - le nuove istruzioni aggiornano e sostituiscono quelle contenute nelle precedenti circolari.
Si rinvia, pertanto, alle nuove definizione adottate e si rammenta che una tempestiva conferma dei casi è necessaria per garantire la rapida ed efficace rintracciabilità dei contatti, per l’attuazione di misure di prevenzione e di controllo dell’infezione e per la raccolta di informazioni.
Si informa, inoltre, che il medesimo Ministero, in data 10 marzo u.s., ha divulgato apposita nota contenente le “Raccomandazioni per la gestione dei pazienti oncologici ed onco-ematici in corso di emergenza da COVID-19” redatte su iniziativa del Comitato Tecnico-Scientifico della Protezione Civile.
Il Ministero dell’Interno, nel dare notizia dell’entrata in vigore su tutto il territorio nazionale delle misure per il contenimento del diffondersi del Coronavirus di cui alla sopraindicata circolare 12024, ha pubblicato sul proprio sito ufficiale il modulo di autodichiarazione per gli spostamenti.
Tale fac-simile, aggiornato alle ultime disposizioni in materia di contrasto alla diffusione del coronavirus, è stato predisposto dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Viminale ed è scaricabile in formato elettronico anche semplicemente cliccando sul seguente
link.