Giovedì 24 APRILE 2025
FarmacistaPiù
FarmacistaPiu 2022
Segui ilFarmacistaOnline
Vai al sito federale Professione farmacista L'Ordine Nazionale dei Farmacisti Il farmacista e il cittadino
Federazione e Ordini
23 APR - Si tratta di Broxodin 200 mg/100 g collutorio flacone da 250 ml AIC 032036028 lotti n. 4071, n. 4072 e n. 4073 scad. 04/2027.
17 APR - Si tratta del lotto n. 240804 scad. 11/2026. Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa ad impurezza nitrosamminica superiore al limite consentito .La ditta Towa Pharmaceutical SpA ha comunicato l’avvio della procedura di  ritiro che il Nucleo Nas di Milano, competente per territorio è invitato a verificare.
16 APR - Il ritiro è stato disposto a seguito del rilevamento di risultato fuori specifica relativo all’impurezza N-nitroso-duloxena riscontrato in stabilità. Le operazioni di ritiro verranno gestite e coordinate da ASSINDE.
16 APR - L'Agenzia delle entrate ha chiarito la questione richiamando la normativa in materia, ha chiarito che l’aliquota IVA ridotta del 10% si applica ai dispositivi medici a base di sostanze usate per cure mediche, prevenzione di malattie e trattamenti medici, classificabili nella voce 3004 della nomenclatura combinata.
16 APR - Esclusivamente per gli operatori del settore alimentare europei e di San Marino, in alternativa al sistema PagoPa (clicca qui), i pagamenti delle tariffe dovute per la notifica degli integratori alimentari, alimenti addizionati di vitamine e minerali, alimenti per gruppi specifici (FSG), alimenti senza glutine, alimenti della prima infanzia, nonché i servizi resi in materia nuovi alimenti, dovranno essere effettuati utilizzando il nuovo conto corrente.
10 APR - L’aggiornamento riguarda la Tabella I e la Tabella IV dove trovano collocazione le sostanze con potere tossicomanigeno, oggetto di abuso e come tali non commercializzabili nelle farmacie.
10 APR - Fino a tale data restano applicabili le modalità prescrittive e di erogazione vigenti anteriormente alla determina n. 385/2023 per i medicinali a base dei principi attivi “warfarin”, “acenocumarolo”, “dabigatran”, “apixaban”, “edoxaban” e “rivaroxaban”, rimborsati a carico del Servizio sanitario nazionale per la terapia anticoagulante orale.
10 APR - Termine di scadenza della presentazione della domanda di partecipazione, secondo le modalità indicate nel bando, entro e non oltre le ore 24:00 del 16 Giugno 2025.
07 APR - Per tali medicinali l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa determinazione in Gazzetta Ufficiale.
02 APR - Dal 27 gennaio 2025 il medicinale Singulair® 4 mg granulato orale 28 bustine A.I.C n. 034001216 è distribuito in maniera contingentata e dopo l’esaurimento delle scorte, non saranno disponibili nuovi lotti del medicinale.
01 APR - Aggiornato l’elenco dei medicinali che non possono essere sottratti alla distribuzione e alla vendita, al fine di garantire una fornitura di farmaci sufficiente a rispondere alle esigenze di cura sull’intero territorio nazionale.
31 MAR -
28 MAR - Il termine per il pagamento della quota 2025 scade il 31 marzo 2025. In proposito, si evidenzia che, come previsto dal vigente statuto ONAOSI, il 2025 è l’ultimo anno in cui si possono iscrivere come contribuenti volontari i sanitari iscritti per la prima volta all’Ordine Professionale di appartenenza nell’anno 2015.
26 MAR - La ditta Viatris Italia S.r.l. ha fornito aggiornamenti su numero e scadenza degli ultimi lotti dei seguenti medicinali.
21 MAR - A fronte del perdurare stato di carenza del medicinale, l'Aifa ha concordato la prosecuzione, con le modalità della DPC gratuita, della distribuzione tramite le farmacie dell’ulteriore quantitativo di 35.280 confezioni di Inderal importate dall’estero da parte del titolare Aic per un periodo di tempo limitato sino al 31 marzo 2025.
21 MAR - I lotti Bleoprim “15 mg polvere per soluzione iniettabile, 1 flaconcino” - A.I.C. n. 022395026 riportano sull’astuccio una classificazione errata ai fini della fornitura – “Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica utilizzabile una sola volta” - sebbene il medicinale sia classificato OSP e in fascia di rimborsabilità H.
20 MAR - Si tratta del lotto n. 231160 scad. 03/2026. Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a impurezza nitrosamminica superiore al limite consentito nel medicinale.
20 MAR - A comunicarlo è stata la ditta Sanofi Srl.
18 MAR -
12 MAR - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di nuova notifica da parte della ditta relativa a risultati fuori specifica emersi durante studi di stabilità nei medicinali.
12 MAR - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a presenza di etichetta con dosaggio errato apposta sul blister del medicinale.
12 MAR - Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei provvedimenti con cui l’AIFA ha revocato, su rinuncia delle ditte produttrici, l’AIC/AIP dei seguenti medicinali, concedendo contestualmente lo smaltimento delle scorte.
10 MAR - La società EG Spa ha disposto su tutto il territorio il ritiro volontario dal mercato di ulteriori lotti del medicinale (clicca qui).
07 MAR - La Fondazione Rava ha chiesto la diffusione di un questionario (clicca qui) appositamente predisposto per capire le motivazioni che hanno indotto i farmacisti aderenti a partecipare all’iniziativa e raccogliere idee per la nuova successiva edizione.
03 MAR - La richiesta deve essere effettuata in autonomia dal singolo farmacista sul sito Cogeaps, entro il 31 dicembre 2025, indicando la propria situazione di residente in quei comuni coinvolti dall'emergenza o di non residente ma che ivi ha svolto in maniera documentata l’attività professionale.
03 MAR - L’aggiornamento si è reso necessario a seguito della negoziazione per la rimborsabilità a carico del Servizio sanitario nazionale del medicinale “Eladynos” (abaloparatide), che viene assoggettato alla Nota in oggetto.
FarmacistaPiù
24 OTT - “Oggi ragioniamo di un futuro che ci vede protagonisti, con il pieno riconoscimento delle istituzioni politiche. La recente riforma del corso di laurea in Farmacia, convintamente sostenuta dal Ministero dell’università e della ricerca, è un’ulteriore testimonianza del valore della nostra professione quale risorsa imprescindibile per il SSN, oltre che punto di riferimento per i cittadini”, ha detto il presidente della Fofi. “L’impegno profuso con tanta tenacia dai farmacisti italiani durante la pandemia ha dato conto alle istituzioni del valore del loro ruolo e della funzione strategica della farmacia per il rilancio dell’assistenza sul territorio”, ha detto il vicepresidente D'Ambrosio Lettieri. Leggi...
FarmacistaPiù
21 OTT - Primo confronto serrato a FarmacistaPiù ieri pomeriggio dopo l'inaugurazione, in una tavola rotonda con il presidente della Fofi Mandelli, Cossolo (Federfarma), Gemmato (FdI), Bagnasco (Fi), Maccari (Fdi) e Schifone (FdI). Prima di questa tavola rotonda è interventuto anche il presidente dell'Iss Brusaferro. Al centro il ruolo ormai imprescindibile della farmacia nel quadro della rifroma della sanità territoriale. Leggi...
FarmacistaPiù
20 OTT - I lavori si sono aperti oggi alle ore 17.00 con la cerimonia inaugurale della IX edizione cui hanno preso parte: Dott. Andrea Mandelli, Presidente FOFI e Presidente del Congresso; Dott. Marco Cossolo, Presidente Federfarma; Sen. Dott. Luigi D'Ambrosio Lettieri, Presidente Fondazione Cannavò e Vicepresidente FOFI; Dott. Eugenio Leopardi, Presidente Utifar. VIDEO. Leggi...
FarmacistaPiù
07 OTT - Il Congresso Nazionale dei Farmacisti Italiani, promosso su iniziativa di Federfarma, della Fondazione Francesco Cannavò e dell’Unione Tecnica Italiana Farmacisti con il patrocinio della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, si svolgerà i prossimi 20, 21 e 22 ottobre. Leggi...
FarmacistaPiù
12 LUG - Tutte le informazioni per la prossima edizione di FarmacistaPiù sui premi e i poster scientifici Leggi...
FarmacistaPiù
21 GIU - Istituiti i bandi di premi. Nel dettaglio: il premio allo studio "Giacomo Leopardi" per le tesi di laurea o ai lavori scientifici a carattere monografico inerenti i temi di maggiore interesse per la ricerca e per la professione; il premio alla solidarietà "Cosimo Piccinno" per le migliori iniziative di solidarietà e di alto valore civico; Il premio all’innovazione “Renato Grendene” per valorizzare le migliori esperienze innovative; il premio alle promesse giovanili "Osvaldo Moltedo" per riconoscere l'impegno dei giovani farmacisti. Leggi...
FarmacistaPiù
08 GIU - Lavori in corso per la nona edizione del Congresso dei farmacisti italiani dedicato al futuro della professione. Ieri mattina la presentazione a Roma. Il 20, 21 e 22 ottobre l’attenzione sarà puntata sul rilancio della sanità territoriale e alla continuità assistenziale. Gli interventi di Mandelli, D'Ambrosio Lettieri, Cossolo e Leopardi. Leggi...
Governo e Parlamento
Cronache
Regioni e ASL
Lavoro e Professioni
Scienza e Farmaci
Studi e Rapporti
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
Edizioni Health Communication srl
contatti
P.I. 08842011002
Riproduzione riservata.
Copyright 2010 © Health Communication Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 08842011002 | iscritta al ROC n. 14025 | Per la Uffici Commerciali Health Communication Srl