13 APRILE 2025
Rinoclenil
Cronache
Webinar - Counting the cost of a cronic challenge
Segui ilFarmacistaOnline
Cronache
Cittadinanzattiva-Tdm: “È in atto lo smantellamento del Ssn”. Appello ai cittadini: “Mobilitatevi per tutelare i diritti dei malati”
"Ne sono la prova il taglio di 5 mld al Ssn; gli interventi sui ticket e la decisione del Governo di affermare il principio che invalidità civile e accompagnamento sono fonti di reddito", così Tonino Aceti. Per contrastare questo scenario Cittadinanzattiva-Tdm ha lanciato oggi la campagna Sono malato anch'io. La mia salute è un bene di tutti. Prima tappa Campobasso
16 APR - "Vogliamo contrastare lo smantellamento del Servizio Sanitario Pubblico in atto. Ne sono la prova il taglio di 5 miliardi di euro al SSN nel 2015 e 2016; i ticket talmente alti da rendere più conveniente per alcune prestazioni il ricorso al privato (analisi, prestazioni per gravidanza, e molte altre); la revisione annunciata dei ticket che impatterebbe negativamente su malati cronici e rari; la decisione del Governo sull'ISEE di ricorrere al Consiglio di Stato per affermare il principio che invalidità civile e accompagnamento sono fonti di reddito. Di fatto le tasche dei cittadini e delle famiglie vengono utilizzate come bancomat da cui prelevare soldi riducendo i diritti". Con queste parole Tonino Aceti, coordinatore nazionale del Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva, ha lanciato oggi la campagna itinerante Sono malato anch’io – La mia salute è un bene di tutti che il Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanzattiva ha deciso di promuovere in occasione del trentacinquennale dalla sua fondazione. "L'impegno del Tribunale per i diritti del malato cominciato 35 anni fa si rafforza per garantire i diritti dei malati che la Costituzione riconosce e lo fa chiedendo a tutti  di mobilitarsi, perché tutti possano dire ‘La mia Salute è un bene di tutti, il Servizio Sanitario nazionale anche’", ha detto Aceti.
 
La campagna attraverserà tutto il nostro Paese, facendo tappa in 23 diverse città, a partire dal Molise, il 18 aprile 2015, fino ad approdare in Sicilia alla fine di ottobre.  Ogni tappa durerà due giorni e sarà rappresentata da una “mostra fotografica” sui diritti dei cittadini, ispirata ai 14 diritti contenuti nella Carta Europea dei Diritti del Malato promossa da Cittadinanzattiva nel 2002, e da un grande gazebo personalizzato dove i volontari del Tdm offriranno informazioni e raccoglieranno segnalazioni. Nei due giorni saranno promossi anche incontri e dibattiti. Il tour, oltre al tema principale, cioè la tutela e il rilancio del  Servizio Sanitario Nazionale pubblico, universale, equo, accessibile e di qualità, permetterà di toccare i principali problemi che vivono le persone quando hanno bisogno dei servizi sociali e sanitari al livello territoriale e regionale. “Le tappe – spiega il Tribunale per i diritti del malato - interesseranno prevalentemente città di medio-piccole dimensioni perché sono i territori più penalizzati o considerati sacrificabili in termini di servizi in molte aree del nostro Paese”.

“La sostenibilità è la grande sfida che si pone ai sistemi sanitari oggi e ancor più negli anni a venire per effetto combinato di invecchiamento della popolazione, aumento delle malattie croniche, e i pressanti vincoli di bilancio. Ciò è tanto più vero per l’Italia che per invecchiamento della popolazione è il primo paese in Europa e il secondo nel mondo. A questo fine è fondamentale la promozione di un ruolo più attivo e partecipe dei cittadini nella gestione della propria salute, come una delle  azioni principali da attuare per accrescere la qualità dell’assistenza e la sostenibilità dei sistemi sanitari”, ha affermato Fabrizio Greco, amministratore delegato di AbbVie Italia. “In questa ottica si colloca il nostro sostegno alla campagna promossa da Cittadinanzattiva ‘La mia salute è un bene di tutti’ che, attraverso un’azione itinerante e capillare sul territorio, è diretta ad accrescere il coinvolgimento e la consapevolezza dei cittadini nella tutela della propria salute”.

Tutte le informazioni sulla campagna, le tappe e i principali argomenti sono disponibili sul sito www.sonomalatoanchio.org
16 aprile 2015
Ultimi articoli in Cronache
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001